Assicurazioni di viaggio: costi e tipologie

Partire per una vacanza o una trasferta può suscitare emozioni positive, ma comporta anche dei rischi: ritardi, cancellazioni, problemi di salute o smarrimento dei bagagli sono solo alcuni degli imprevisti che possono trasformare una vacanza da sogno in un incubo. Per evitare sorprese, però, è possibile stipulare un’assicurazione di viaggio; ne esistono davvero di tutti i tipi e in questo articolo scopriremo insieme i costi e come scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Cos’è un’assicurazione di viaggio

L’assicurazione di viaggio è un documento che tutela i viaggiatori da eventuali imprevisti che possono avere luogo prima della partenza o durante il viaggio. Nella fattispecie, si tratta di un contratto che regola il rapporto tra il contraente, o assicurato, e una compagnia assicurativa, che si impegna a garantire rimborso o assistenza in caso di un evento avverso o un sinistro.

Tipologie di polizza viaggio

Esistono diverse tipologie di polizze per viaggiatori. Le principali sono:

Assicurazione sanitaria

Assicurazioni di viaggio

La polizza sanitaria serve a coprire spese mediche e ospedaliere ed è fondamentale per chi decide di viaggiare fuori dall’UE. Può includere supporto telefonico per emergenze, indennità per prolungamento di soggiorno in caso di tampone Covid-19 positivo ed eventuali traduzioni mediche 24/7. In alcuni casi, può comprendere le procedure di rimpatrio per questioni di natura medica.

Il costo delle assicurazioni sanitarie può variare notevolmente in base alla destinazione, al massimale e all’età anagrafica dell’assicurato, tenendo, inoltre, in conto eventuali patologie preesistenti. Per Paesi a rischio o destinazioni con sistema sanitario più costoso, le tariffe tendono a essere di fascia alta.

Media costo assicurazione sanitaria: ~ 15 – 50a persona / settimana.

Assicurazione annullamento viaggio

Questo tipo di assicurazione serve a garantire rimborso totale o parziale del viaggio in caso di imprevisti indicati nel contratto. Può includere malattie improvvise, infortuni, eventi professionali o altre circostanze eccezionali.

> Hai subito un ritardo aereo? Leggi rimborsi per ritardi aerei: come ottenere fino a 600 euro

Il costo dell’assicurazione per annullamento viaggio non è fisso ma viene calcolato in base al costo totale del viaggio.

Media costo annullamento viaggio: ~ 3 – 8 % del prezzo del viaggio.

Assicurazione bagaglio

Ragazza che fa i bagagli

L’assicurazione bagaglio prevede un rimborso in caso di smarrimento, furto, ritardo o danneggiamento. Può essere attivata in combinazione con la polizza sanitaria o con l’assicurazione di annullamento viaggio. Se vuoi evitare di stipulare la polizza sui bagagli e prevenire i rischi correlati al trasporto, puoi valutare di spedire la valigia direttamente a destinazione.

Media costo assicurazione bagaglio: ~ 5 – 20 €. Di solito questa polizza è inclusa in un pacchetto più ampio.

Assicurazione completa (multirischio)

Un’assicurazione viaggio completa può prevedere alcune o la totalità delle opzioni sopra descritte. Di norma include: polizza salute, bagaglio, cancellazione, responsabilità civile e assistenza. È ideale per vacanze internazionali, specialmente in caso di voli intercontinentali.

Media costo assicurazione multirischio: ~ 30 – 100 € a persona / settimana, a seconda di destinazione, età del contraente e massimale.

Altri tipi di assicurazione

Esistono altre tipologie di assicurazione destinate a chi viaggia, come:

  • Assicurazione per viaggi di lavoro: protezione contro rischi specifici, per attrezzature professionali o eventi business. In alcuni casi, è possibile richiedere polizze personalizzate.
  • Assicurazioni sportive: polizze contro infortuni o per procedure di recupero; obbligatorie per alcuni sport, come quelli invernali (Ad esempio: sci, snowboard etc.).
  • Assicurazioni per studenti: contratti per gli studenti in viaggio o aderenti ai programmi Erasmus, che possono necessitare di diversi livelli di assistenza.
  • Assicurazione casa: alcune polizze possono includere anche un’assicurazione sulla casa, per proteggere la tua abitazione quando sei in viaggio.

Come scegliere l’assicurazione di viaggio giusta

Come abbiamo visto, le tipologie di assicurazione sono varie e spesso personalizzabili. Ecco alcuni consigli per trovare la soluzione migliore per te:

  • Parti dal tipo di viaggio: restringi la ricerca della polizza in base ai tuoi bisogni. Parti per una vacanza breve, un lungo soggiorno internazionale o una trasferta di lavoro?
  • Confronta i preventivi: non tutte le coperture includono smarrimento bagagli, annullamento del viaggio o spese mediche all’estero. Assicurati che tutte le voci necessarie siano comprese nella polizza. In caso contrario, aggiungile. Quindi, confronta le soluzioni complete più economiche.
  • Valuta il costo-beneficio: attenzione: risparmiare sulla polizza viaggio può portarti a spendere di più in caso di imprevisto. Scegli la protezione migliore, con un massimale in linea con le tue esigenze e un’assistenza in grado di supportarti anche in caso di emergenza in fusi orari diversi.
  • Leggi bene le condizioni: ogni polizza presenta particolari condizioni, che possono limitare l’indennizzo. Leggi la documentazione allegata all’atto di stipula del contratto e accertati di conoscere eventuali clausole ed esclusioni.
Primo piano mani di donna che utilizza app per parcheggio ParkingMyCar su smartphone

Hai già prenotato il parcheggio?

Risparmi e cancelli gratis fino a 24h prima*

*o fino a 1 min prima con il Pacchetto Protection.

CERCA PARCHEGGIO

Le compagnie per polizze viaggio in Italia

Le compagnie assicurative in Italia sono numerose e solo confrontando l’offerta di ognuna sarai in grado di scegliere l’opzione più conveniente per te. Tra le principali compagnie che offrono assicurazioni viaggio ci sono:

Europe Assistance

Assicurare il viaggio con assistenza sanitaria ultra-completa? Facile! Europe Assistance offre supporto attivo 24 ore su 24 in tutto il mondo, protezione totale da infortuni, rimborso spese mediche e bagaglio. Le polizze Viaggi mondo e Viaggi Europa coprono le spese anche in caso di malattie preesistenti senza limiti di età e di malattie croniche fino a 70 anni.

Sito web: Europe Assistance

Axa Assistance

Polizza viaggio, polizza studenti, polizza sci…Axa Assistance garantisce assistenza continua 365 giorni all’anno, rimborso per ritardo aereo, pagamento diretto per spese mediche e molto altro.

Sito web: Axa Assistance

Allianz – Assicurazioni Viaggio

Personalizza la tua copertura assicurativa in pochi clic, scegliendo tra le numerose alternative disponibili: viaggio singolo, viaggio business, multiviaggio, opzioni multirischio. Tra le tante opzioni, sarà facile trovare la soluzione migliore per te.

Sito web: Allianz – Assicurazione viaggio

Holins

Puoi calcolare il preventivo online scegliendo tra le tipologie di copertura e garanzie che ti interessano. La stipula della polizza è riservata ai residenti italiani e l’assistenza offerta è Made in Italy, con sedi a Milano e a Torino.I massimali a persona arrivano fino a 5 milioni di euro.

Sito web: Holins

Generali

Generali offre prodotti assicurativi per ogni esigenza, incluse assicurazioni riservate a chi è in movimento. Flessibile e completa, la polizza viaggio di Generali ti consente di personalizzare la tua soluzione, scegliendo garanzie e diverse somme assicurate, per tutelarti quando sei in vacanza in Italia o all’estero.

Sito web: Generali – Assicurazione viaggio

Heymondo

Con Heymondo puoi personalizzare la tua assicurazione di viaggio, sia nazionale che internazionale, scegliendo di proteggere la tua salute e i tuoi dispositivi elettronici. Oppure, puoi aggiungere differenti sport o la copertura opzionale in caso di rientro anticipato. Puoi attivare la polizza anche mentre sei in viaggio, con decorrenza a partire dal terzo giorno successivo. Il massimale è fino a 10 milioni.

Sito web: Heymondo

Altre assicurazioni di viaggio

Queste sono solo alcune delle compagnie per assicurazioni di viaggio più diffuse in Italia che offrono tutela e indennità a fronte di un esborso ragionevole. Per trovare la soluzione perfetta per te, e magari anche la più economica, puoi utilizzare comparatori di soluzioni assicurative online come Segugio o Facile.it. In alternativa, puoi gestire la questione assicurativa affidandoti alla tua agenzia viaggi di fiducia.

FAQ assicurazioni di viaggio

  • Posso acquistare la polizza dopo aver prenotato il viaggio?

    Puoi acquistare la polizza anche in un secondo momento, ma farlo prima ti tutelerà in caso di annullamento del viaggio.

  • L’assicurazione bagaglio copre solo in caso di smarrimento o furto?

    Di solito l’assicurazione bagaglio include anche un rimborso in caso di ritardo o danneggiamento. Controlla le opzioni incluse nella tua polizza.

  • L’assicurazione per i viaggi copre il COVID-19?

    Dipende dalla polizza: alcuni contratti includono la copertura per malattie pandemiche e circostanze correlate, altre no. Verifica con la tua compagnia assicurativa.

  • Viaggio per turismo in Europa. Devo stipulare una polizza?

    Per l’assistenza sanitaria nei paesi UE è sufficiente la tessera sanitaria europea (TEAM). Tuttavia, una polizza assicurativa integrativa può coprire costi aggiuntivi non previsti, oltre allo smarrimento dei bagagli o l’annullamento del viaggio.

Conclusioni

Un’assicurazione di viaggio non è solo una formalità: è la garanzia che puoi partire in tranquillità e che il tuo viaggio sarà protetto da imprevisti. Confronta i tipi di polizza, i costi e le coperture. Richiedi preventivi gratuiti e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze. Hai prenotato un posto auto su ParkingMyCar? Ricorda: puoi cancellare fino a 24 ore prima, o fino a 1 minuto prima se hai aggiunto il pacchetto Protection. Per una gestione più facile delle tue prenotazioni, scarica l’app.