In questo articolo:
Roma è la città dei musei, delle trattorie, delle passeggiate romantiche… ma anche del relax. Sembra strano, vero? Una capitale frenetica, in eterno movimento, eppure ricca di luoghi dove isolarsi, ricaricare le energie e concedersi una giornata di coccole.
C’è chi cerca un massaggio rilassante in un centro benessere a Roma, chi sogna una vasca idromassaggio vista giardino, e chi preferisce le piscine termali naturali dove staccare completamente la spina.
Per questo abbiamo raccolto alcuni tra i migliori centri benessere, terme e spa a Roma e dintorni: luoghi reali, perfetti per chi dice sempre “prima o poi mi prendo una giornata per me” e poi finisce intrappolato tra traffico sul raccordo, riunioni infinite e mail dell’ultimo minuto.
E per rendere tutto ancora più comodo ti segnaliamo anche i parcheggi più vicini, così arrivi, parcheggi e ti rilassi.
zero stress, solo wellness.
SPA & Centri Benessere a Roma
Perfetti se vuoi una giornata detox senza allontanarti troppo dalla città.

QC Terme Roma è un percorso tra saune, hydro suite, vasche esterne, percorsi Kneipp e sale relax profumate. Di sera, con le luci soffuse, è ancora più scenografica.
- Perfetta per: coppie, compleanni, addii al nubilato, regali romantici
- Prezzo: 52–88 € a persona
- Zona: Fiumicino
Non la solita spa a Roma: è un vero hammam in stile mediorientale, con vapori, savonage e massaggi all’olio di argan. Zero caos, tanta pelle liscia e relax “slow”.
- Ideale per: detox, rigenerarsi, coccole
- Prezzo percorso hammam: 35–75 €
- Zona: Campo de’ Fiori
Una delle spa più esclusive di Roma, dentro il Rome Cavalieri Waldorf Astoria. Sauna, piscina interna, jacuzzi panoramica e trattamenti premium.
- Ideale per: chi cerca un’esperienza di lusso
- Prezzi: alti, ma l’atmosfera è da film
- Zona: Balduina
Atmosfera orientale, luci soffuse, massaggi balinesi, grotta del sale. Tra le spa a Roma centro più richieste soprattutto dalle coppie.
- Ideale per: regali, anniversari, momenti romantici
- Prezzi: pacchetti spa a partire da 280 €
- Zona: Piazza di Spagna (occhio alle ZTL)
Dove parcheggiare vicino a terme e spa a Roma
Alcune delle spa e dei centri benessere a Roma fin qui elencati mettono a disposizione dei loro clienti alcune aree di sosta private, ma non sempre questa si rivela essere la soluzione migliore, sia per ragioni di comodità che di prezzo.
Per questo esiste ParkingMyCar!
Effettua una ricerca personalizzata tra i parcheggi a Roma digitando il nome del centro benessere di tuo interesse e inserendo le date e gli orari di entrata e uscita. Potrai così confrontare i prezzi delle strutture proposte e la distanza dalla spa di Roma da te indicata.
In alternativa puoi scegliere di utilizzare la nostra app anche per pagare la sosta su striscia blu a Roma, ottimizzando in questo modo il costo della sosta tramite un comodo parcometro digitale che permette di modificare la durata della sosta in tempo reale.
Terme & Parchi Termali nei dintorni di Roma
Il connubio perfetto tra relax e comfort.
Le terme più famose vicino Roma. Usano acque solfuree perfette per pelle, articolazioni e vie respiratorie.
- A cosa fanno bene: problemi respiratori, dermatiti, reumatismi, stress
- Cosa trovi: piscine termali, spa, fanghi, cure convenzionate
- Prezzi: piscine 18–25 €, pacchetti spa 40–90 €
- Parcheggio: la struttura possiede un parcheggio interno non custodito accessibile dall’ingresso del Victoria Terme Hotel. In alternativa puoi lasciare l’auto in un garage videosorvegliato con ParkingMyCar presso Stazione Tiburtina o Stazione Termini e raggiungere lo stabilimento con il Treno Regionale diretto per “Bagni di Tivoli”.
Fermata a 150 metri dalla struttura Termale
- Terme di Stigliano – Canale Monterano (RM)
Immerso nella natura, un parco termale con vasche esterne aperte anche d’inverno. Atmosfera da weekend romantico.
- A cosa servono: dolori muscolari, tensione, stress
- Perfette per: coppie, fughe romantiche, relax totale
- Prezzo: spa experience a partire da 49 €
- Parcheggio: la struttura dispone di un parcheggio gratuito
- Terme dei Papi – Viterbo (a circa 1h da Roma)
Piscina monumentale termale, enorme, con acqua calda e ambiente tranquillo. Ideale per una giornata intera di relax.
- Perché è famosa: acqua caldissima, scenografica e tanto spazio
- Target: coppie, famiglie, gruppi di amici
- Prezzo: pacchetti giornalieri a partire da 40 euro a persona.
- Parcheggio: Le Terme dei Papi a Viterbo hanno un parcheggio gratuito situato proprio di fronte all’ingresso, accessibile sia per le automobili che per i camper. L’area di sosta è libera e riservata ai clienti, anche per la notte, ma non offre servizi come allacciamenti elettrici o idrici
Terme Naturali e Gratuite vicino Roma
Perfette per un bagno caldo… senza mettere mani al portafoglio.
- Bagni Liberi del Bullicame – Viterbo
Sorgenti sulfuree all’aperto, acqua calda, atmosfera rilassata. Gratis.
- Effetti benefici: apparati locomotore, respiratorio, circolatorio, e patologie dermatologiche
- Temperatura delle acque: 58°C
- Parcheggio: il sito è facilmente raggiungibile in auto, con parcheggio gratuito all’ingresso del Parco del Bullicame
- Piscine Carletti – Viterbo
Pozze naturali aperte tutto l’anno, perfette anche d’inverno.
- Perfette per: relax low cost, gruppi di amici, chi cerca qualcosa di semplice e autentico
- Temperatura delle acque: le acque delle Piscine Carletti sono ipertermali, il che significa che alla sorgente la temperatura è compresa tra 30 e 60°C
- Parcheggio: appena fuori l’abitato di Viterbo, il parcheggio è gratuito e praticamente sempre disponibile (nel grande prato antistante le piscine)
Terme più lontane ma amate dai romani
Non nel Lazio, ma molto gettonate per una gita di giornata
- Terme di Saturnia – Toscana, 2h da Roma
- Bagni San Filippo – Toscana, vasche naturali bianche e scenografiche

Possiamo quindi dire che per rilassarsi davvero non serve andare lontano.
Da Roma centro alle colline della Tuscia, c’è un mondo di spa, parchi termali e piscine naturali pronte ad accoglierti.
Ma c’è una cosa che molti non sanno: in diversi casi questi luoghi non sono solo relax, ma vere e proprie cure mediche.
E qui entra in gioco un altro tema interessante: cure convenzionate, ticket, e il famoso Bonus Terme. Ecco come funziona davvero.
Come funzionano le cure termali con SSN e il Bonus Terme?
Quando parliamo di terme non si tratta solo di relax, fanghi e idromassaggi. In molti casi, le acque termali sono considerate vere e proprie terapie e possono essere prescritte dal medico come cura sanitaria a tutti gli effetti.
Cure termali convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale
In varie strutture del Lazio, in particolare Tivoli, Stigliano, Ferentino e Viterbo, è possibile accedere alle cure con la semplice impegnativa del medico di base.
Significa che, se hai un problema di:
- difficoltà respiratorie o sinusiti
- artrosi, reumatismi e dolori articolari
- problemi dermatologici come acne, psoriasi o dermatiti
puoi fare un ciclo di trattamenti termali pagando solo il ticket sanitario (o nulla, in alcuni casi di esenzione).
Le cure possono includere aerosol, fanghi, bagni terapeutici, inalazioni o percorsi riabilitativi. Non serve complicarsi la vita: si va dal medico, si richiede la prescrizione e si prenota la struttura termale più comoda.
Bonus Terme
Se ne parla da anni e torna ciclicamente con molte speranze. Al momento non è attivo, ma quando viene riattivato consente di accedere a trattamenti termali e percorsi benessere con sconto fino a 200 €, senza limiti di reddito.
In passato era così:
ci si prenotava online, si sceglieva una struttura aderente e si pagava solo l’eventuale differenza oltre i 200 €. In poche ore andava esaurito quasi ovunque, segno che agli italiani, tra stress e routine, un po’ di acqua calda fa più bene di un weekend al centro commerciale.
In conclusione: prenditi tempo (Roma fa il resto)
Tra vapore, acqua calda e silenzi che sembrano fuori dal mondo, si scopre che rallentare non è un lusso, ma una necessità. E la cosa più sorprendente è che basta davvero poco: qualche ora, un posto tranquillo e la voglia di staccare. Roma offre mille modi per farlo. Tu scegli il tuo preferito, ParkingMyCar ti aiuta ad arrivarci senza stress.



