In questo articolo:
Il deposito bagagli all’aeroporto di Malpensa consente ai viaggiatori di lasciare temporaneamente i bagagli al sicuro, in modo da poter esplorare i dintorni o proseguire con altri impegni senza doversi preoccupare dei propri effetti personali. Questo servizio è molto utile per chi ha del tempo libero tra un volo e l’altro, per chi arriva troppo presto in aeroporto o per chi desidera fare una breve sosta in città prima di proseguire verso la propria destinazione finale.

A chi serve?
Il deposito bagagli Malpensa è utilizzato da diverse categorie di utenti:
Turisti che desiderano visitare Milano o altre località nelle vicinanze prima del volo, senza dover portare con sé valigie ingombranti.
Viaggiatori in transito che hanno un lungo scalo e vogliono uscire dall’aeroporto per qualche ora.
Persone che arrivano troppo presto per il check-in o che devono aspettare a lungo il volo, quindi preferiscono non restare per tutto il tempo vincolati ai bagagli.
Passeggeri che hanno bisogno di affidare i propri bagagli per svariati motivi (ad esempio, durante un viaggio di lavoro).
Deposito bagagli Malpensa: dove si trova e info
Il deposito bagagli di Malpensa si trova al Terminal 1, nell’area Arrivi B, al piano terra.
Orari: il servizio è generalmente disponibile tutti i giorni, dalle 7:00 alle 21:00.
Contatti: per maggiori informazioni sul deposito bagagli Malpensa, puoi consultare la sezione “Altri Servizi” sul sito ufficiale dell’aeroporto: Altri Servizi – Aeroporto di Malpensa.
Servizi di deposito bagagli Malpensa
Presso l’Aeroporto di Milano Malpensa sono disponibili diverse soluzioni per il deposito bagagli, gestite anche tramite servizi privati. Ecco i principali fornitori del servizio:
Stasher
Stasher consente di depositare oggetti come valigie, attrezzature sportive e passeggini. Se hai esigenze particolari, puoi contattare il servizio clienti via email.
Dove si trova: Terminal 1 e Terminal 2 di Milano Malpensa, nelle aree Arrivi e Check-in.
Orari: Dalle 06:00 alle 22:00.
Tariffe: a partire da 3,50€ al giorno.
Sito web: Stasher – Deposito Bagagli a Malpensa
Milanbag
Milanbag offre il deposito per valigie, strumenti musicali, attrezzature sportive e oggetti ingombranti. Non è possibile lasciare oggetti di valore.
Dove si trova: Terminal 1, piano Arrivi, vicino alla porta n°5.
Orari: tutti i giorni, dalle 07:00 alle 21:00.
Tariffe:
- 8,00 € al giorno per ogni bagaglio fino a 30 kg
- 10,00 € al giorno per bagagli voluminosi.
Sito web: Milanbag – Deposito Bagagli Malpensa e Linate
Deposito bagagli vicino all’aeroporto
Oltre ai servizi di deposito bagagli situati direttamente all’interno dell’aeroscalo, è possibile utilizzare anche depositi bagagli che si trovano nelle vicinanze di Malpensa o in zone strategiche lungo i collegamenti verso il centro. Queste soluzioni sono particolarmente indicate per chi cerca maggiore flessibilità, oppure per chi desidera raggiungere una stazione ferroviaria o un punto intermedio prima del volo. Tra le soluzioni ci sono, ad esempio:
- First Hotel Milano Malpensa: non solo deposito bagagli, ma un day use completo prima del volo. A 800 metri dal Terminal 1!
- Bounce – deposito bagagli a Cardano al Campo: a pochi minuti in auto dall’aeroporto, aperto tutto il giorno 7/7.
Alternative al deposito bagagli a Malpensa
Se al deposito bagagli tradizionale preferisci per un’alternativa più radicale, puoi optare per un servizio di spedizione valigie. Questa opzione ti consente di inviare il tuo bagaglio direttamente all’indirizzo desiderato, escludendo la necessità di trasportarlo in giro durante il tuo viaggio. Una soluzione ideale per chi cerca praticità e libertà di movimento, senza rinunciare alla protezione dei propri effetti personali.
Ti ricordiamo, infine, che prenotando un parcheggio con navetta a Malpensa, avrai la comodità di caricare i tuoi bagagli direttamente a bordo dello shuttle, sia all’andata che al ritorno. In questo modo, eviterai la fatica di trasportarli per lunghi percorsi.
Non hai ancora prenotato il tuo posto auto? Puoi farlo subito cliccando qui: Parcheggi Malpensa.




