In questo articolo:
Iniziamo questo articolo con la speranza che tu non ne abbia mai bisogno, ma se dovessi trovarti alle prese con un volo in ritardo, ecco alcuni consigli pratici per chiedere un rimborso per ritardo aereo.
Rimborsi voli aerei: quando e cosa spetta?
I ritardi aerei sono un’esperienza frustrante per chi viaggia. Se ti capita, è utile sapere in quali casi hai diritto a un rimborso aereo:
- Ritardi oltre 3 ore*: puoi richiedere una compensazione economica
- Ritardi oltre 5 ore*: puoi chiedere un rimborso totale o di essere indirizzato su un altro volo
Indipendentemente dal rimborso, in caso di ritardo del volo superiore alle 2 ore* puoi avere diritto a pasti, bevande, telefonate e sistemazione in hotel, qualora necessaria.
*varia in base alla compagnia di riferimento.
Ritardo aereo? Ecco come richiedere il rimborso

Il punto di riferimento è il Regolamento (CE) n.261/2004, che stabilisce le regole su compensazioni e assistenza ai passeggeri in caso di ritardo, cancellazione o negato imbarco. Tuttavia, il risarcimento per volo in ritardo non è automatico: ti spieghiamo cosa devi fare per richiederlo.
Passo dopo passo: cosa fare in aeroporto
Ecco le prime azioni da compiere in aeroporto in caso di volo aereo ritardato:
- Chiedi informazioni al personale di terra per conoscere i motivi del ritardo
- Verifica se ti spettano buoni pasto o assistenza
- Documenta tutto: screenshot, biglietti, ricevute, comunicazioni ufficiali
- Avvia la richiesta di rimborso appena possibile
Cosa fare se non hai tempo per gestire la richiesta di rimborso?
Se ritieni di avere diritto al rimborso ma non vuoi affrontare il processo di richiesta indennizzo in prima persona, puoi delegare la gestione a realtà specializzate, come Ritair.
Partner di ParkingMyCar, Ritair si occuperà di inviare la tua richiesta al posto tuo, monitorandone il progresso.
Come funziona:
- Invia il tuo reclamo
- Entro 96 ore, Ritair inoltrerà la tua richiesta alla compagnia aerea
- Ricevi la compensazione (L’assistenza è gratuita e Ritair applicherà una commissione al rimborso solo in caso di successo della pratica).
Clicca sul pulsante qui sotto👇per ottenere ORA il tuo rimborso aereo!
OTTIENI FINO A 600 EURO COME RIMBORSO PER RITARDO AEREOEntro quanto tempo effettuare la richiesta di rimborso?
È consigliabile presentare la richiesta di risarcimento per voli in ritardo appena possibile. Tuttavia, se non l’hai ancora fatto, potresti essere ancora in tempo: per i voli all’interno dell’Unione Europea, il termine massimo è generalmente di due anni. Tieni presente, però, che la scadenza effettiva può variare in base alla legislazione del Paese in cui viene effettuata la richiesta.
Rimborsi per ritardi aerei: le politiche delle principali compagnie (link utili inclusi)
Scopriamo insieme le politiche delle principali compagnie aeree circa il rimborso di voli aerei in caso di ritardo:
Aeroitalia
- Rimborso biglietto aereo o riprenotazione gratuita in caso di modifica di orario superiore alle 3 ore rispetto alla partenza iniziale
- Bonus del 20% se scegli il voucher. Rimborso Aeroitalia
ITA Airways
- Assistenza in caso di ritardo (snack, pernottamento, telefonate)
- Compensazione se il ritardo all’arrivo supera le 3 ore ed è imputabile alla compagnia di volo
- Rimborso completo del biglietto per ritardo alla partenza superiore a 5 ore
- Non è previsto rimborso da parte del vettore in caso di eventi straordinari. Rimborso ITA Airways
Wizz Air
- Assistenza e rimborso spese documentate per ritardi tra 2 e 5 ore
- Dopo 5 ore di ritardo, il passeggero può scegliere tra rimborso completo o riprenotazione
- Se il ritardo supera 3 ore all’arrivo e la responsabilità è del vettore, si può richiedere la compensazione economica. Rimborso Wizz Air
Lufthansa
- Rimborsi previsti per decollo o arrivo ritardato di oltre 2 ore
- Rimborsi per partenza slittata di oltre 5 ore a causa di irregolarità dei voli con breve preavviso
- Occorre verificare in “Condizioni tariffarie” la rimborsabilità del biglietto prenotato. Rimborsi Lufthansa
Ryanair
- Assistenza in aeroporto con coupon pasto
- Rimborsi per ritardi o riprogrammazione dei voli oltre le 5 ore
- Altre compensazioni economiche ai sensi del regolamento europeo di riferimento. Rimborsi Ryanair
GoToFly
- Se hai prenotato con GoToFly occorre indirizzare la richiesta di rimborso alla compagnia di volo
- Puoi richiedere supporto al servizio clienti di GoToFly customercare@goto-fly.it
- Valgono le tutele previste dalla normativa europea n. 261/2004. GoToFly – Diritti del Passeggero
Volotea
- Assistenza per voli con più di 2 o 3 ore di ritardo
- Voucher per voli con ritardo tra 3 e 5 ore (validità di 1 anno)
- Rimborso per voli con oltre 5 ore di ritardo e politiche di compensazione in linea con la normativa UE.Diritti dei passeggeri Volotea
EasyJet
- Voucher ristoro o rimborso spese in caso di ritardi aerei oltre 2 ore
- Assistenza pernottamento, se necessario
- Rimborso completo o riprogrammazione volo se il ritardo supera le 5 ore. Rimborso EasyJet
Come tutelarti in caso di ritardo volo aereo

Anche se il volo è in ritardo, tu muoviti. Informati, colleziona prove e avvia subito la richiesta di rimborso. Conoscere i tuoi diritti è il primo passo per trasformare un imprevisto in una pratica risarcita.
Ricordati: serve sempre la documentazione che attesti il ritardo. Conserva quindi tutte le ricevute e ogni testimonianza utile. Se vuoi risparmiare tempo, puoi affidarti a realtà specializzate che si occuperanno di tutto per te, come Ritair.
Se hai prenotato il parcheggio all’aeroporto con ParkingMyCar, non dimenticarti che puoi cancellare gratuitamente e ricevere un rimborso completo fino a 24 ore prima dell’inizio della sosta o fino a 1 minuto prima, se hai scelto il pacchetto Protection. Dopo questo termine, potrai comunque cancellare la prenotazione. Hai domande su un caso specifico? Consulta il nostro Centro Assistenza.