In questo articolo:
Vuoi raggiungere in traghetto le Isole Eolie? Questo meraviglioso arcipelago è un’eptaedrica perla del mar Tirreno: le sue isole Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea attirano ogni anno centinaia di migliaia di turisti. Da dove si parte per visitarle? Scopriamolo insieme!
Traghetti Isole Eolie da Milazzo
Il traghetto Milazzo Isole Eolie è uno dei principali collegamenti per l’arcipelago. La navigazione, gestita da compagnie di navigazione come Liberty Lines e Siremar, prevede tratte giornaliere per ciascuna isola.
Traghetti Milazzo – Alicudi
Alicudi è l’isola più occidentale delle Eolie. Aspra e incontaminata, offre un panorama costellato di scorci sul mare e imbarcazioni. È possibile raggiungerla con aliscafo o traghetto (Siremar), impiegando in media tra le 2 ore e 55 e le 5 ore e 30 minuti.
Traghetti Milazzo – Filicudi
Filicudi è, geologicamente parlando, la più antica isola dell’arcipelago delle Eolie. Il suo aspetto brullo, le grotte e i faraglioni hanno contribuito ad attribuirle l’appellativo di “Isole delle streghe”. È possibile arrivare a Filicudi sfruttando uno dei collegamenti con aliscafi o traghetti attivi circa 3 – 4 volte al giorno.
Traghetti Milazzo – Lipari
Lipari è l’isola più estesa dell’arcipelago delle Eolie e offre tutto il necessario per conciliare divertimento, avventura e relax. È possibile raggiungerla con il traghetto Milazzo Lipari, imbarcando, se lo desideri, anche auto, moto o bicicletta. Sono previste fino a oltre 16 partenze giornaliere nei mesi di luglio e agosto, con durata della percorrenza variabile tra 1 ora e 5 e 2 ore e 15 minuti.
Traghetti Milazzo – Panarea
Panarea è la destinazione ideale per chi desidera trascorrere vacanze a stretto contatto con la natura e con un mare cristallino. Non perderti la famosa Cala Junco! Puoi raggiungere l’isola in traghetto con il primo sole del mattino o giusto in tempo per un cocktail in orario aperitivo, sfruttando i collegamenti marittimi plurigiornalieri.
Traghetti Milazzo – Stromboli
Celebre per il suo vulcano attivo, Stromboli è l’isola più settentrionale e orientale delle Eolie. A 1 km si trova anche Strombolicchio, desertico isolotto residuo di un antico camino vulcanico. I collegamenti giornalieri sono numerosi e prevedono tratte variabili da 1h e 10 minuti in su.
Traghetti Milazzo – Vulcano
Vulcano è l’isola delle Eolie più vicina alla Sicilia e i collegamenti per arrivare sono attivi in ogni periodo dell’anno. Grazie alle sue dimensioni ridotte, l’isola si presta molto bene per essere visitata a piedi o in bicicletta! Puoi raggiungere questo angolo di pace, in circa 50 – 90 minuti in aliscafo o traghetto da Milazzo.
Traghetti Milazzo – Salina
Seconda isola per dimensioni dell’arcipelago delle Eolie, Salina affascina chiunque vi approdi. Verde e rigogliosa, ha due porti (Salina Rinella e Salina S.Marina) che possono essere raggiunti in traghetto da Milazzo con in media 1h e 40 minuti di navigazione.

Prenota il tuo parcheggio al porto di Milazzo con ParkingMyCar!
Scarica l’app, parcheggia e salpa per le Isole Eolie
Puoi modificare la durata della sosta in ogni momento.
Traghetto Isole Eolie da Mergellina
Durante l’estate, la compagnia di navigazione SNAV offre collegamenti diretti per le Eolie (Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari) con imbarco al porto di Napoli Mergellina; la percorrenza è variabile, e si attesa attorno alle 5 – 6 ore e mezza di viaggio.
Sei un passeggero SNAV? Per te il parcheggio è scontato!
Aliscafi Eolie da Reggio Calabria
Liberty Lines garantisce trasporti marittimi regolari da Reggio Calabria alle Isole Eolie (Lipari, Panarea, Santa Maria Salina, Stromboli e Vulcano), con percorrenze tra 1 ora e 30 e 3 ore e 45 minuti a seconda della destinazione e dal tipo di tratta, diretta o con cambio.

Prenota la tua sosta al porto di Reggio Calabria con ParkingMyCar!
Scarica l’app e trova il parcheggio più conveniente.
Puoi modificare la durata della sosta in ogni momento.
Traghetti per Isole Eolie da Messina
Messina offre collegamenti giornalieri verso le Eolie tramite la compagnia Liberty Lines con circa 2 ore di navigazione a seconda dell’isola di destinazione.
Collegamenti Isole Eolie da Palermo
Durante la stagione estiva, ci sono collegamenti attivi da Palermo alle Eolie, con durata variabile tra le 2 – 6 ore di percorrenza a seconda della destinazione.

Prenota la tua sosta al porto di Palermo con ParkingMyCar!
Scarica l’app e trova il parcheggio più conveniente.
Puoi modificare la durata della sosta in ogni momento.
Traghetti Eolie: consigli utili
Lo sapevi che le isole Eolie sono un patrimonio dell’Umanità UNESCO? In molti desiderano apprezzare dal vivo lo spettacolo naturale che offrono e l’estate è la stagione perfetta per farlo! Se sei tra i fortunati che hanno in programma di esplorare le “7 perle del Mediterraneo” nei prossimi mesi, ti consigliamo di organizzarti per tempo per sfruttare al meglio quest’esperienza unica:
Biglietto: ti suggeriamo di acquistare in anticipo i biglietti per il collegamento in traghetto, aliscafo o nave per non incorrere nel rischio di trovare “tutto esaurito” o tariffe più alte per imbarchi in alta stagione. In fase di prenotazione, ricordati di indicare tutti i passeggeri, oltre che eventuali veicoli e/o animali a bordo. Puoi prenotare i ticket direttamente sui siti delle compagnie di navigazione o sui portuali di comparazione traghetti, come TraghettiPer.
Orari: gli orari possono variare, soprattutto in base alla stagione; si consiglia, pertanto, di consultare in anticipo le informazioni ufficiali sui siti delle compagnie di navigazione.
Parcheggio: per il tuo parcheggio al porto, anche in alta stagione, c’è un alleato insostituibile: ParkingMyCar. Seleziona il porto di partenza, confronta prezzi e opzioni e scegli la soluzione migliore per te. Puoi farlo anche mentre sei in viaggio, comodamente dall’app!