In questo articolo:
Mentre in Italia le temperature si abbassano e le città si vestono di addobbi natalizi, molti sognano di trascorrere le vacanze di Natale al caldo, magari sulla spiaggia di una destinazione esotica, brindando all’anno nuovo con i piedi nella sabbia e un cocktail al posto dello spumante.
Grazie ai voli intercontinentali in partenza dai principali aeroporti italiani, raggiungere mete tropicali o città dal clima mite è oggi più semplice che mai. In questo articolo ti presentiamo una selezione delle migliori destinazioni e consigli utili per vivere un Natale che riscaldi lo spirito… e il corpo.
Partenze da Fiumicino e Malpensa: le mete più gettonate
Durante il periodo natalizio, gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa registrano un forte aumento dei voli verso località esotiche e città calde dell’emisfero sud. Dai paradisi dell’Oceano Indiano alle città ultramoderne del Golfo Persico, ecco le mete che promettono un Natale 2025 sotto i raggi del sole:
Seychelles

Acque turchesi, spiagge di sabbia finissima e una natura incontaminata: le Seychelles sono la meta ideale per chi sogna un Natale al mare tra avventura e relax. L’arcipelago offre un clima piacevole tutto l’anno e panorami mozzafiato: dalla giungla rigogliosa ai graniti diAnse Source d’Argent, una delle spiagge più fotografate al mondo.
Consigliato per: coppie e famiglie in cerca di relax
Temperatura media: 25°– 31°C
Voli da Fiumicino/Malpensa: da ~ 850€ A/R*
Ti potrebbe interessare: 10 idee per viaggi di lusso e davvero esclusivi
Parcheggi Fiumicino: prenota e risparmia sul tuo posto auto a Fiumicino.
Maldive

Un classico intramontabile per chi a fine anno sente il bisogno di staccare completamente la spina. Le Maldive regalano un’esperienza di mare a Natale da sogno tra bungalow sull’acqua, snorkeling tra i coralli e tramonti infuocati. A dicembre il clima è ideale, soleggiato e calmo, perfetto per immersioni e gite in barca.
Consigliato per: coppie e viaggi di nozze
Temperatura media: 27°– 30°C
Voli da Fiumicino/Malpensa nel periodo natalizio: da ~ 900€ A/R* (a ridosso delle festività i prezzi possono salire fino a 1600€ o più)
Ti potrebbe interessare: Quanto costa andare alle Maldive nel 2026?
Zanzibar, Tanzania

L’isola delle spezie è una delle destinazioni più amate dagli italiani che desiderano trascorrere le vacanze natalizie al caldo. Sebbene il mese di dicembre rientri nella stagione delle “piccole piogge”, il sole tornerà subito dopo a splendere, illuminando spiagge bianchissime, mercati vivaci, villaggi di pescatori e tramonti che sembrano dipinti.
Consigliato per: coppie e viaggiatori solitari
Temperatura media: 26°– 32°C
Voli da Fiumicino/Malpensa*: da ~ 900€ A/R*
Caraibi

Ogni isola ha il suo fascino: Repubblica Dominicana, Cuba, Giamaica o Aruba. Se ti stai chiedendo dove andare in vacanza a Natale al caldo, ai Caraibi troverai il mix ideale per una vacanza super personalizzabile. A dicembre il clima è secco, perfetto per esplorare foreste tropicali o lasciarti cullare dal morbido fruscio delle palme. Sei team avventura o relax?
Consigliato per: amici, coppie e famiglie
Temperatura media: 24°– 29°C
Voli da Fiumicino/Malpensa: da ~ 800€ A/R*
️Dubai

Desideri trascorrere un Natale alternativo? Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, offre una miscela unica di modernità, lusso e mare. Dai grattacieli del Burj Khalifa alle spiagge di Jumeirah, fino ai souk tradizionali e alle escursioni nel deserto, questa città è perfetta per chi ama il tepore e il divertimento.
Consigliato per: coppie e famiglie con bambini
Temperatura media: 20°– 26°C
Voli da Fiumicino/Malpensa: da ~ 700€ A/R
Ti potrebbe interessare anche: Costi viaggio Dubai: quanto si spende per una vacanza di 7 giorni
Parcheggi Malpensa: posti coperti e sicuri vicino al terminal. Prenota ora!
Messico

Tra rovine maya, spiagge bianche e cenote turchesi, il Messico non è la più economica ma è di certo una delle mete più complete per un viaggio invernale. La Riviera Maya e Tulum sono ideali per chi punta al mare e al relax, mentre Città del Messico regala un Natale colorato e vivace, animato da cucina e tradizioni locali.
Consigliato per: coppie e gruppi di amici
Temperatura media: 25°– 30°C
Voli da Fiumicino/Malpensa: da ~ 1150€ A/R
Ti potrebbe interessare anche: Costi viaggio Messico 2025 – 2026: quando e dove conviene andare
Thailandia

Un classico gettonato delle vacanze al caldo: a dicembre la Thailandia vive la sua stagione secca, perfetta per scoprire le spiagge di Phuket, Koh Samui o Krabi, ma anche i templi e i mercati di Bangkok. Un mix perfetto tra cultura, gastronomia e relax tropicale.
Consigliato per: viaggiatori avventurosi e coppie
Temperatura media: 26°– 33°C
Voli da Fiumicino/Malpensa: da ~ 950€ A/R
Ti potrebbe interessare: Costi viaggio in Thailandia: 7+1 strategie per risparmiare
Tenerife, Isole Canarie
Per chi non vuole spingersi troppo lontano, Tenerife è la soluzione perfetta. L’isola più grande delle Canarie offre un clima mite tutto l’anno, spiagge spettacolari e numerosi eventi natalizi. Si può passare dal trekking sul Teide a un brindisi in riva al mare, senza cambiare emisfero.
Consigliato per: famiglie e coppie
Temperatura media: 20°– 24°C
Voli da Fiumicino/Malpensa: da ~ 250€ A/R
Quanto costa fare le vacanze di Natale al caldo?
I prezzi di una vacanza di Natale al caldo variano molto a seconda della destinazione e del periodo di prenotazione. In media:
- Europa meridionale (es. Canarie, Cipro): ~ 700 € a persona per una settimana.
- Caraibi e Sud-Est asiatico: ~ 2.000 € a persona, volo incluso.
- Maldive e destinazioni di lusso: dai 2.500 € in su.
Se sogni di partire ma hai l’esigenza di contenere il budget, puoi utile affidarti ai migliori motori di ricerca voli per viaggi low cost o valutare compagnie di voli charter per risparmiare.
Un’altra opzione è quella di scegliere i giorni che precedono Natale o le date subito dopo Capodanno, quando i prezzi tendono a calare. Nel periodo festivo, puoi anche approfittare di pacchetti e offerte last minute.
Viaggi di Natale al caldo: consigli utili
Hai deciso dove andare a Natale al caldo? Prima di partire verifica i documenti ed eventuali visti elettronici richiesti; quindi, sottoscrivi un’assicurazione di viaggio, che copra eventuali spese mediche o annullamenti: un piccolo investimento che può aiutarti a evitare grandi problemi. Nel 2025, le vacanze di Natale al caldo non sono più per pochi, grazie a soluzioni per soddisfare ogni esigenza e fascia di prezzo. Quando organizzi il viaggio, non dimenticarti di risparmiare sul parcheggio; puoi prenotare il tuo posto auto in anticipo con un clic, direttamente dal tuo smartphone. SCARICA LA NOSTRA APP.




