ZTL Firenze: le regole da conoscere per evitare multe

Stai per recarti a Firenze in vacanza, oppure raggiungerai il capoluogo fiorentino per lavoro, studio o per partecipare a qualche evento? In tutti questi casi ti sarà utile sapere come funziona la ZTL Firenze

Cos’è una ZTL? ZTL è l’acronimo che identifica le zone a traffico limitato, ovvero quelle aree del centro il cui accesso è consentito esclusivamente a pedoni, ciclisti o ad altre categorie di conducenti con esenzioni o muniti di un particolare permesso.

Come riconoscere le zone a traffico limitato a Firenze?

Le zone a traffico limitato sono delimitate da varchi, in genere telematici, segnalati da appositi cartelli o display. Il rilevamento delle targhe dei veicoli in transito avviene in automatico, grazie all’utilizzo di telecamere. Per questo motivo occorre prestare attenzione agli avvisi e consultare la mappa ZTL prima di partire, evitando così multe per accesso non autorizzato o altre sanzioni

Mappa ZTL Firenze:

Mappa ZTL Firenze
Fonte: Sito del Comune di Firenze

ZTL Firenze: orari e aree

La ZTL a Firenze si suddivide in cinque settori: A, B, F, G e O. Le limitazioni variano non solo in base all’area di interesse ma anche secondo il periodo dell’anno

Le ZTL A, B e O sono attive tutto l’anno e seguono il seguente orario: 

  • Giorni feriali: dalle 7:30 alle 20:00.
  • Sabato: dalle 7:30 alle 16:00 (orari estesi con ZTL notturna).
  • Domenica e giorni festivi: la ZTL non è attiva.

ZTL Notturna Estiva

La ZTL Notturna Estiva è stata attiva fino al 5 ottobre 2025, interessando tutti i settori dal giovedì al sabato dalle ore 23:00 alle ore 3:00 del giorno successivo. Le limitazioni sono in forza della stagionalità sospese. 

Campanile di Giotto ZTL Firenze

Approfondimento settori A – B – F – G – O

Settore A

A chi interessa? La ZTL – settore A di Firenze interessa tutti coloro che desiderano percorrere il Centro Storico e la zona del Mercato Centrale (Mercato di San Lorenzo), fino a Piazza dell’Unità Italiana e Piazza Santa Maria Novella. 

Orari: la ZTL del settore A è attiva tutto l’anno nei giorni feriali. Dal lunedì al venerdì dalle ore 07:30 alle ore 20:00. Il sabato dalle ore 07:30 alle ore 16:00. 

ZTL notturna estiva: dal 6 ottobre 2025 è sospesa.

Settore B

A chi interessa? La ZTL settore B di Firenze interessa tutti coloro che transitano nel perimetro che unisce idealmente Piazza Vittorio Veneto, Piazza Piave e Piazza della Libertà, includendo Piazza Beccaria e Piazzale Donatello. Sono escluse le vie e le piazze perimetrali e le strade in ZTL sulla riva sinistra dell’Arno. 

Orari: la ZTL del settore B è attiva tutto l’anno nei giorni feriali. Dal lunedì al venerdì dalle ore 07:30 alle ore 20:00. Il sabato dalle ore 07:30 alle ore 16:00. 

ZTL notturna estiva: dal 6 ottobre 2025 è sospesa. 

Settore F

A chi interessa?  La ZTL – settore F di Firenze coinvolge chi circola nell’area che va da San Niccolò fino a Viale dei Colli. 

ZTL notturna estiva: dal 6 ottobre 2025 è sospesa. 

Settore G

A chi interessa? La ZTL – settore G di Firenze interessa chi si trova nell’area compresa tra Piazza Piave e Piazza Cavalleggeri.  

ZTL notturna estiva: dal 6 ottobre 2025 è sospesa.

Settore O

A chi interessa? La ZTL – settore O di Firenze riguarda i soggetti che devono recarsi lungo le strade dell’Oltrarno interne alla zona tra Sant’Onofrio, Piazza della Calza e Piazza dei Mozzi. 

Orari: attiva tutto l’anno nei giorni feriali. Dal lunedì al venerdì dalle ore 07:30 alle ore 20:00. Il sabato dalle ore 07:30 alle ore 16:00. 

ZTL notturna estiva: dal 6 ottobre 2025 è sospesa.

Non riesci a capire se la via nella quale ti devi recare è interessata o meno dalla regolamentazione ZTL?

Ti consigliamo di scaricare l’elenco delle vie dei settori A, B e O sotto la voce “Link utili” seguendo questo link: https://www.serviziallastrada.it/servizi-al-cittadino/autorizzazioni-circolazione-ztl-e-sosta-zcs-dei-veicoli/ztl. Da qui potrai capire anche qual è il contrassegno giusto per te e scoprire le modalità per richiederlo e pagarlo.

Novità: attivazione “Scudo Verde”

Dal 1°aprile 2025 è entrato in funzione lo “Scudo Verde”, una ZTL ambientale per il monitoraggio dei veicoli più inquinanti e dei bus turistici che accedono alla città. Lo Scudo Verde si estende per una superficie di circa 38 km quadrati all’interno del territorio comunale, interessando larga parte del centro abitato. Il sistema si compone di 77 varchi per rilevamento automatico delle targhe. Questa ZTL sarà attiva tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24ZTL Firenze: orari e aree.

Zona ZTL Firenze: permessi ed eccezioni per l’ingresso

Determinate categorie di persone e i loro veicoli possono accedere alle zone a traffico limitato (ZTL) ottenendo permessi specifici, che possono essere concessi gratuitamente o a pagamento a seconda della situazione. I residenti e i domiciliati all’interno della ZTL, insieme ad altre categorie di persone, possono farne richiesta. Ti consigliamo di verificare i dettagli relativi alla tua situazione specifica e ai costi associati sul portale del Comune di Firenze. Di seguito, forniamo informazioni su alcune delle casistiche di permessi ed eccezioni:

Veicoli elettrici, bici e ciclomotori

  • Biciclette: alle biciclette è consentito il transito su tutti i settori ZTL di Firenze. 
  • Ciclomotori a due ruote e motocicli: i ciclomotori a due ruote e i motocicli possono circolare su tutti i settori.
  • Veicoli elettrici: la circolazione per i veicoli a trazione elettrica a tre e quattro ruote è completamente libera, previo inserimento in “Lista bianca” da effettuare qui.

Motivi medici – ospedale di S. Maria Nuova e invalidi

Ai pazienti dell’ospedale Santa Maria Nuova, ovvero a chi si reca in struttura per sottoporsi a prestazioni mediche, è garantito libero accesso previa compilazione di modulistica dedicata presso il P.O.

I titolari di contrassegno di invalidità, invece, possono registrarsi per l’accesso in ZTL con un max. di due targhe, da effettuarsi preventivamente online

Limitazioni veicoli inquinanti e ZTL

Se ti stai chiedendo chi può passare in ZTL a Firenze, abbiamo una notizia per te: non tutti i veicoli possono circolare nelle zone a traffico limitato, talvolta anche in presenza dei requisiti previsti per l’accesso.

Ad essere interessati da un’ulteriore restrizione sono i veicoli inquinanti. Per scoprire quali categorie sono comprese nei divieti di circolazioni ovvero conoscere i perimetri interessati e le deroghe previste, ti invitiamo a visitare la sezione Ambiente sul portale del Comune di Firenze, in aggiunta alla presa visione della seguente area informativa: inquinamento atmosferico C – Provvedimenti strutturali: divieti di circolazione. 

Quanto costa il permesso per la ZTL?

La domanda relativa al costo del permesso per l’accesso in ZTL non ha una risposta univoca, in quanto lo stesso può variare tenuto conto di: status del soggetto richiedente e requisiti per l’eventuale esenzione, durata del permesso (giornaliero, annuale, pluriennale), autorizzazione al singolo transito, autorizzazione alla sosta etc.

Ad esempio: se desideri ottenere un permesso giornaliero per solo transito, sarai tenuto al versamento di 5,00€

Regolamento ZTL Firenze e parcheggi 

Stai per recarti a Firenze e vorresti prenotare un parcheggio comodo e a pochi passi dai luoghi che vuoi visitare, ma sei bloccato dal timore di complicazioni legate alla ZTL?

Ti informiamo che, come riportato dal sito del Comune di Firenze, i soggetti pubblici o privati che dispongono di autorimesse o aree private destinate alla sosta (in ZTL), possono richiedere il rilascio di un contrassegno

Come funziona?

Sarai tenuto a comunicare al personale il numero di targa del veicolo al tuo arrivo in struttura. Successivamente, la struttura stessa potrà operare lo “scarico”, al costo di 1.00 € per un solo ingresso da corrispondere direttamente in parcheggio. Con questo sistema, potrai concederti il beneficio di un parcheggio in centro, senza rinunciare a nessuna comodità.

Prenota un parcheggio a Firenze centro

 Coperti e vicino alle principali attrazioni, dentro o fuori dalla ZTL. 

Zona Traffico Limitato Firenze: con ParkingMyCar è più semplice

Dopo aver scoperto di più sulla ZTL a Firenze non ti resta che muoverti senza pensieri. Per un’esperienza pratica al massimo ti consigliamo di usare ParkingMyCar per parcheggiare; sul nostro sito o sull’app potrai confrontare tra un’ampia selezione di garage in centro a Firenze su misura per ogni tua necessità