Dove parcheggiare per il Festival del Cinema di Roma 2025

La Capitale conferma anche nel 2025 il suo indiscutibile legame con il grande schermo ospitando la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma in programma dal 15 al 26 ottobre 2025 presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”.

Festival del cinema di Roma: un appuntamento imperdibile

La manifestazione, ufficialmente riconosciuta dalla FIAPF (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films), si svolge, infatti, in uno dei poli culturali più importanti della capitale e presenta, oltre alle principali sale di proiezione, uno dei Red Carpet più lunghi al mondo.

Il Rome Film Festival propone un programma ricco e articolato. Al centro dell’evento vi è un concorso internazionale, i cui film verranno valutati da una giuria composta da illustri esponenti del cinema, della cultura e delle arti. Oltre al concorso, il programma include sezioni non competitive, incontri con il pubblico, eventi speciali, proiezioni esclusive e tributi dedicati.

Ad aprire l’edizione 2025 sarà il film “La vita va così” di Riccardo Milani, una commedia italiana che racconta vent’anni di storie ambientate in uno splendido angolo della Sardegna. La giuria del Concorso Progressive Cinema sarà presieduta da Paola Cortellesi, affiancata da una giuria composta da diverse figure internazionali.

Banner app per striscia blu

Parcheggiare su striscia blu a Roma è più facile e conveniente con ParkingMyCar!

Scarica l’app

banner ios app store
banner google play store

Le edizioni precedenti della settimana del cinema hanno accolto numerose star, con molti dei film presentati che hanno successivamente conquistato prestigiosi riconoscimenti, tra cui gli Oscar®, i Golden Globe, gli European Film Awards, i César, i Goya e, per quanto riguarda il cinema italiano, i David di Donatello e i Nastri d’Argento. Potete dunque immaginare l’affluenza di pubblico e le inevitabili difficoltà legate a traffico e parcheggi.

Come arrivare alla Festa del Cinema di Roma e dove parcheggiare

L’Auditorium Parco della Musica si trova in Viale Pietro de Coubertin, nella zona del Villaggio Olimpico/Parioli.

È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: dalla Stazione Termini, potete prendere l’autobus 910 fino a Piazza Mancini e poi raggiungere l’Auditorium a piedi in 5 minuti. Dalla Stazione Tiburtina, l’autobus 168 vi porta direttamente a destinazione. Anche gli autobus 53 e 982 collegano l’Auditorium a diverse zone della città.

Red carpet Festival del Cinema di Roma

Tuttavia, durante i giorni del Festival, traffico e limitazioni alla mobilità aumentano notevolmente, molte strade intorno all’Auditorium diventano zone ZTL o subiscono modifiche alla viabilità: sarà vietata la sosta in via Pietro De Coubertin, dall’angolo con via Gaudini fino all’ingresso posteriore dell’Auditorium. Il divieto si estenderà anche al tratto tra il cavalcavia di Corso Francia e via Nedo Nadi. Queste misure sono necessarie per garantire il regolare svolgimento della manifestazione e facilitare l’accesso all’area.

Se decidete di arrivare in auto, Atac metterà a disposizione due parcheggi, uno con entrata su Viale Maresciallo Pilsudski e un parcheggio a raso da Viale Pietro de Coubertin. Tra questi, 26 posti sono riservati ai diversamente abili: basterà contattare la biglietteria e fornire documentazione valida (L. 104 o disabilità al 100%), con possibilità anche di sconti o ingresso gratuito per l’accompagnatore.

Finiti quei posti, e vista la grande affluenza accade normalmente nelle primissime ore, la soluzione più comoda è prenotare un parcheggio privato online. Tra le opzioni più vicine che vi consigliamo:

Garage Parking Euclide

una comoda struttura coperta a pochi minuti a piedi dall’Auditorium, videosorvegliata e con posteggio e accesso per disabili;

VERIFICA DISPONIBILITÀ

Garage Service Olimpico

parcheggio coperto, custodito e videosorvegliato, a 15 minuti dall’Auditorium;

VERIFICA DISPONIBILITÀ

Muoviamo Flaminio

Posizionato sul Lungotevere a soli 21 minuti dal Festival del Cinema di Roma.

VERIFICA DISPONIBILITÀ

Parioli Parking

coperto, videosorvegliato, a soli 20 minuti a piedi dal Festival.

VERIFICA DISPONIBILITÀ

Attenzione, questi sono solo i più vicini: troverete molti altri sul sito www.parkingmycar.it o sulla nostra App gratuita.

Dopo aver prenotato il vostro posto auto tramite il sito o l’app di ParkingMyCar, non dovrete far altro che recarvi in struttura per la consegna e il ritiro del vostro veicolo secondo le date e gli orari stabiliti in fase di prenotazione.

Prenotare online offre vantaggi concreti: parcheggio garantito, superamento delle zone ZTL e cancellazione gratuita fino a 24 ore prima.

Info utili sul Film Festival di Roma

red carpet al Festival del Cinema di Roma

Ecco alcune regole importanti da seguire durante il Roma Film Festival.

Biglietti: La prevendita dei biglietti inizia circa una settimana prima dell’evento e continua per tutta la sua durata. È consigliabile acquistarli online in anticipo tramite il sito ufficiale per evitare code o imprevisti. In caso di smarrimento, i biglietti non sono duplicabili né rimborsabili e possono essere sostituiti solo se l’evento viene annullato dalla Fondazione Cinema Roma.

Accesso alle proiezioni: l’accesso alle sale è consentito rigorosamente fino a 10 minuti prima dell’inizio di ogni proiezione. Per garantire la sicurezza, gli ingressi all’Auditorium Parco della Musica saranno soggetti a controlli, e non sarà possibile introdurre valigie o borse ingombranti. Si consiglia di arrivare con ampio anticipo per evitare eventuali disagi. Una volta iniziata la proiezione, non sarà più possibile entrare in sala.

È fondamentale presentare il biglietto per accedere a tutte le proiezioni ed eventi della Festa: in caso contrario, non sarà possibile accedere né ottenere rimborsi.

Regole in sala: I posti a sedere sono assegnati in conformità con la normativa vigente, e durante le proiezioni è obbligatorio mantenere i telefoni cellulari spenti. È attivo un sistema di controllo antipirateria nelle sale, e qualsiasi registrazione audio o video è severamente vietata.

Programma e sezioni del Festival del cinema di Roma: il programma sarà reso disponibile attraverso tutti i canali di comunicazione della Festa, dal sito web ai social. Accanto al concorso internazionale Progressive Cinema, ci sono le sezioni non competitive come Freestyle, Grand Public, Special Screenings, Best of 2025, History of Cinema e Eventi Speciali.

Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano e in inglese, oppure solo in inglese per i film italiani; eventuali eccezioni saranno comunicate.

In conclusione….

Il Festival del Cinema di Roma 2025 promette di essere, anche quest’anno, un’edizione memorabile: un festival ormai maturo, che celebra il suo ventesimo anniversario, aperto da una commedia italiana contemporanea, con una forte identità artistica e una struttura organizzativa solida.

Se arrivate in auto, prenotare un parcheggio con anticipo rappresenta la soluzione più sicura ed efficiente. In alternativa ci sono i parcheggi gestiti dall’Auditorium, ma soggetti a esaurimento rapido: meglio pianificare con ParkingMyCar.

Seguite le indicazioni sulla biglietteria, rispettate le regole in sala e arriverete pronti a immergervi in una settimana ricca di emozioni, incontri, stelle del cinema e, naturalmente, grande cultura!

Buon festival e buon soggiorno nella splendida Roma!