Giubileo Roma 2025: calendario completo e aggiornato   

Il Giubileo 2025 a Roma è il primo Anno Santo ordinario del XXI secolo e sta già portando con sé una serie di celebrazioni che coinvolgeranno l’intera città. La stima è che, nel corso dell’intero anno in corso, milioni di pellegrini e visitatori si riverseranno a Roma per partecipare alle cerimonie, agli eventi e alle celebrazioni legate a questo importante appuntamento, e per aspirare a raggiungere la riconciliazione, la conversione, e il perdono auspicati dal Papa. In questo articolo esploreremo il calendario degli eventi previsti a Roma per il Giubileo e ti daremo qualche consiglio utile per aiutarti a organizzare per vivere al meglio questo importante percorso spirituale. Leggi di più!  

Giubileo Roma 2025 date e durata   

Il Giubileo è un evento della Chiesa Cattolica che si tiene ogni 25 anni, salvo Giubilei straordinari. Durante questo tempo, i fedeli hanno la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria attraverso la confessione, la comunione, il pellegrinaggio a Roma e il passaggio attraverso la Porta Santa, che viene aperta come simbolo inaugurale.  

Quando inizia il Giubileo?

Il Giubileo Roma 2025 è iniziato ufficialmente il 24 dicembre 2024, con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro da parte del Papa. La durata complessiva dell’evento è da allora di circa un anno.  

Quando si chiude il Giubileo?

Come accennato sopra, la conclusione del Giubileo è fissata a distanza di un anno dall’apertura della prima Porta Santa. La chiusura dell’Anno Santo è prevista, quindi, per il 6 gennaio 2026. Fino ad allora è previsto un calendario molto fitto di eventi.  

Durante l’Anno Santo 2025, Roma si trasformerà in un vero e proprio crocevia di fede, che comprenderà celebrazioni religiose e pellegrinaggi, celebrazioni liturgiche e momenti di preghiera collettiva. E ancora: conferenze, mostre, manifestazioni, iniziative di solidarietà e perfino spettacoli, come quello in scena all’Auditorium Conciliazione. Trova parcheggio vicino all’Auditorium Conciliazione.

Ecco il calendario dei principali appuntamenti aggiornato: 

GENNAIO

  • Apertura Porta Santa di Santa Maria Maggiore1 gennaio – Basilica di Santa Maria Maggiore 
  • Apertura Porta Santa di San Paolo fuori le Mura 5 gennaio – Basilica di San Paolo fuori le Mura 
  • Udienza Giubilare del Santo Padre 11 gennaio – Piazza San Pietro 
  • Giubileo del Mondo della Comunicazione24, 25, 26 gennaio – Basilica di San Pietro 

FEBBRAIO

  • Udienza Giubilare del Santo Padre 1 febbraio – Piazza San Pietro 
  • Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza 8, 9 febbraio – Piazza San Popolo, Piazza San Pietro 
  • Udienza Giubilare del Santo Padre 15 febbraio – Piazza San Pietro 
  • Giubileo degli Artisti15, 16, 17, 18 febbraio – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo dei Diaconi 21, 22, 23 febbraio – Piazza San Pietro 

MARZO

  • Udienza Giubilare del Santo Padre 1 marzo – Piazza San Pietro  
  • Giubileo del Mondo del Volontariato 8, 9 marzo – Basilica di San Pietro 
  • Udienza Giubilare del Santo Padre 15 marzo – Piazza San Pietro 
  • 24 Ore per il signore 28 marzo – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo dei Missionari della Misericordia28, 29, 30 marzo – Basilica di San Pietro 

APRILE

  • Udienza Giubilare del Santo Padre 5 aprile – Piazza San Pietro 
  • Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità5, 6 aprile – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo degli Adolescenti 25, 26, 27 aprile – Basilica di San Pietro  
  • Giubileo delle Persone con Disabilità28, 29 aprile – Basilica di San Pietro 

MAGGIO

  • Giubileo dei Lavoratori 1, 2, 3, 4 maggio – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo degli Imprenditori 4, 5 maggio – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo delle Bande e della Musica Popolare 10, 11 maggio – Piazza del Popolo 
  • Udienza Giubilare del Santo Padre 10 maggio – Piazza San Pietro 
  • Giubileo delle Chiese Orientali 12, 13, 14 maggio – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo delle Confraternite16, 17, 18 maggio – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani30 maggio, 1 giugno – Basilica di San Pietro 
  • Udienza Giubilare del Santo Padre 31 maggio – Piazza San Pietro
Parcheggi in struttura nei pressi di Piazza San Pietro in Vaticano

GIUGNO

  • Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle nuove Comunità 7, 8 giugno – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo della Santa Sede 9 giugno – Basilica di San Pietro 
  • Udienza Giubilare del Santo Padre 14 giugno – Piazza San Pietro 
  • Giubileo dello Sport 14, 15 giugno – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo dei Governanti 20, 21, 22 giugno – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo dei Seminaristi 23, 24 giugno – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo dei Vescovi 25 giugno – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo dei Sacerdoti 25, 26, 27 giugno – Basilica di San Pietro 

LUGLIO – AGOSTO

  • Giubileo dei missionari digital e degli influencer cattolici28, 29 luglio – N/D 
  • Giubileo dei Giovani; un evento dedicato ai ragazzi, pensato per vivere momenti di unità, riflettere insieme e condividere esperienze all’insegna della comunità e della solidarietà. Assieme al Giubileo dei Ragazzi è uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo – 28, 29, 30, 31 luglio, 1, 2, 3 agosto – Tor Vergata 

SETTEMBRE

  • Udienza Giubilare del Santo Padre – 6 settembre 2025 – Piazza San Pietro  
  • Canonizzazioni – 7 settembre 2025 – N/D 
  • Giubileo della Consolazione – 15 settembre 2025 – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo degli Operatori di Giustizia – 20 settembre 2025 – Basilica di San Pietro 
  • Udienza Giubilare del Santo Padre – 27 settembre 2025 – Piazza San Pietro 
  • Giubileo dei Catechisti – 26/28 settembre 2025 – Basilica di San Pietro 

OTTOBRE

  • Udienza Giubilare del Santo Padre 4 ottobre – Piazza San Pietro  
  • Giubileo del Mondo Missionario4, 5 ottobre – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo dei Migranti 4, 5 ottobre – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo della Vita Consacrata 8, 9 ottobre – Basilica di San Pietro 
  • Giubileo della Spiritualità Mariana 11, 12 ottobre – Basilica di San Pietro 
  • Udienza Giubilare del Santo Padre 25 ottobre – Piazza San Pietro 
  • Giubileo del Mondo Educativo 31 ottobre, 2 novembre – Basilica di San Pietro 

NOVEMBRE

  • Udienza Giubilare del Santo Padre 8 novembre – Piazza San Pietro  
  • Giubileo dei Poveri 16 novembre – Basilica di San Pietro 
  • Udienza Giubilare del Santo Padre 22 novembre – Piazza San Pietro 
  • Giubileo dei Cori e delle Corali 22, 23 novembre – Basilica di San Pietro  

DICEMBRE

  • Udienza Giubilare del Santo Padre 6 dicembre – Piazza San Pietro  
  • Giubileo dei Detenuti14 dicembre – Basilica di San Pietro 
  • Udienza Giubilare del Santo Padre 20 dicembre – Piazza San Pietro 

Per partecipare agli appuntamenti sarà possibile prenotarsi sul portale ufficiale cliccando sul singolo evento di interesse. Trovi l’elenco completo qui: Calendario generale eventi Giubileo.  

Nota: Questi sono solo gli appuntamenti principali; il calendario verrà aggiornato con nuove attività e celebrazioni man mano ci inoltreremo nell’Anno Santo. È possibile seguire, inoltre, gli aggiornamenti direttamente sui canali ufficiali del Vaticano. 

Giubileo 2025 a Roma: tutte le occasioni di fede

Non solo celebrazioni, incontri e preghiere, il Giubileo consente di vivere la fede in molti modi, anche attraverso visite ai luoghi sacri della città, come le Quattro Basiliche papali di Roma, mediante la partecipazione a eventi culturali, e soprattutto tramite pellegrinaggi giubilari, che consentono di fortificare corpo e spirito, sublimando l’anima. Ce ne sono di diversi, interessanti, adatti, e personalizzabili in base alla forma fisica, allo stato di salute e all’età. Scopri di più nell’articolo Pellegrinaggi Roma: 3 itinerari per l’anno giubilare.

Alcuni consigli pratici per il Giubileo Roma 2025

Prima di concludere desideriamo fornirti alcuni consigli pratici per rendere la tua esperienza nei dintorni di Roma e del Vaticano per l’evento del Giubileo piacevole e priva di imprevisti:  

Giubileo Roma 2025: vista San Pietro dal basso
  • Preparati a camminare. Roma è una città che si esplora facilmente a piedi. Molti dei luoghi del Giubileo sono vicini tra loro, quindi preparati a contare molti passi e a godere di numerosi monumenti storici lungo il tragitto, come i Musei Vaticani. Inoltre, il Giubileo Roma 2025 propone di mettersi in cammino e di superare i propri confini attraverso il pellegrinaggio, quindi, quale migliore occasione per seguire l’invito!?
  • Vestiti comodo e resta idratato: le lunghe passeggiate per raggiungere le basiliche e i luoghi chiave della città richiedono calzature adeguate e abbigliamento leggero e pratico. Considera che molte delle attività si svolgeranno all’aperto, e potresti dover affrontare cambiamenti climatici improvvisi; quindi, vestirsi a strati potrebbe essere una buona idea. Inoltre, non dimenticare di portare con te una borraccia d’acqua. Tra le camminate e le code, mantenersi idratati è fondamentale per affrontare al meglio la giornata. A Roma, soprattutto nel periodo del Giubileo, trovare punti di ristoro con posti a sedere disponibili potrebbe non essere sempre immediato. Portarti dietro l’occorrente ti permetterà di goderti la tua giornata senza stress e senza farti mancare niente.  
  • Parcheggia fuori dal centro: se possibile, cerca parcheggio in zone periferiche e utilizza i mezzi pubblici per accedere al cuore della città.  
  • Usa l’app ParkingMyCar: con l’app di ParkingMyCar sarà facile localizzare attraverso la mappa i luoghi più accessibili e comodi dove lasciare la tua auto o altro mezzo. Potrai prenotare comodi parcheggi privati o pagare la striscia blu comodamente dalla tua posizione, risparmiando tutti i minuti di sosta inutilizzati.  
QR code app ParkingMyCar

Cerchi parcheggio per il Giubileo Roma 2025? Scarica ParkingMyCar!

Evita il caos, gestisci la sosta dall’app.

banner ios app store
banner google play store

Il Giubileo Roma 2025 è un’occasione unica per vivere la spiritualità, l’arte e la cultura di Roma in un contesto di profonda fede. Con un ricco calendario di eventi e celebrazioni, la città si prepara ad accogliere milioni di pellegrini; pianificare e prenotare in anticipo un parcheggio a Roma è la chiave essenziali per vivere al meglio questa esperienza indimenticabile. Roma e il Giubileo ti aspettano, abbraccia l’opportunità di prendere parte di qualcosa di grande.