In questo articolo:
La Mostra d’Oltremare di Napoli è molto più di un semplice polo fieristico e congressuale: è un’icona della città partenopea e un vero e proprio simbolo di innovazione, cultura e storia. Fondata nel 1940, la struttura si estende su un’area di oltre 720.000 metri quadrati nel cuore del quartiere Fuorigrotta, offrendo spazi versatili che si prestano a una vasta gamma di manifestazioni.

Tra i motivi che la rendono così amata, oltre agli eventi che vi si svolgono, c’è anche il parco che la circonda: un’area verde che include fontane storiche come la celebre Fontana dell’Esedra, uno degli impianti idraulici più grandi d’Europa. Qui natura, arte e architettura si fondono, rendendo ogni visita alla Mostra Oltremare un’esperienza memorabile!
Un altro elemento di interesse è rappresentato dalla sua vicinanza a celebri attrazioni napoletane, come lo Stadio Diego Armando Maradona e l’Arena Flegrea, che la rendono un crocevia per gli amanti dello sport, della musica e delle arti. Per chi cerca un luogo che combini la magia della Napoli storica con le dinamiche di un moderno centro eventi, la “fiera di Napoli” è semplicemente irrinunciabile.
Tutti gli eventi della Fiera d’Oltremare 2025
Grazie alla sua lunga storia, la Fiera d’Oltremare continua a essere un luogo dove tradizione e modernità si incontrano, offrendo al pubblico esperienze culturali e di intrattenimento uniche.
Nel 2025, questo prestigioso complesso ospiterà numerosi eventi di rilievo nazionale e internazionale, confermandosi come punto di riferimento per fiere, esposizioni, congressi e spettacoli. Scopriamoli insieme:
Settembre – ottobre

- THIS IS WONDERLAND – PINOCCHIO BACK TO WOOD: si tratta della rivisitazione in chiave pop e ironica del capolavoro di Collodi: una corsa tra spettacoli live, installazioni luminose giganti, musiche originali, tutti i personaggi della fiaba, il Circus Bar e molto altro. Al centro, il messaggio che sbagliare non è una sconfitta, ma un passo fondamentale per crescere. Il parco è aperto fino al 28 settembre dalle 18:00 alle 24:00 (ultimo ingresso alle 22:45) in Viale Kennedy 54, P.le Tecchio.
- NAPOLI BEER – SOUND & FOOD FEST: un festival che mescola gusto e divertimento: il Napoli Beer – Sound & Food Fest porta alla Mostra d’Oltremare quattro giorni dedicati a birra artigianale, street food e tanta musica dal vivo. Dal 4 al 7 settembre il Giardino dei Cedri, accanto alla Fontana dell’Esedra, si trasforma in un grande villaggio a cielo aperto, con stand di birrifici italiani e internazionali, cibo da strada per ogni palato e concerti che animano le serate fino a mezzanotte. Un appuntamento pensato per chi ama assaggiare, ascoltare e vivere Napoli in un’atmosfera festosa e conviviale. L’ingresso costa circa 5€ e i biglietti sono disponibili su Go2, Ciaotickets, TicketOne ed Etes.
- PONY IN FESTA: un evento pensato per far vivere ai bambini un’esperienza unica a contatto con i pony, tra natura, giochi e attività dedicate. Dall’11 al 14 settembre la Pineta di Via Terracina si trasforma in un luogo magico dove i più piccoli possono avvicinarsi al mondo equestre in modo divertente e sicuro. Un’occasione per trascorrere una giornata diversa all’aria aperta, tra spettacoli, momenti di animazione e tante sorprese pensate per le famiglie. L’ingresso ha un costo di circa 9€, con biglietti disponibili su Ciaotickets, TicketOne ed Etes.
- AUTO MOTO NAPOLI EXPO 2025: un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori anima la Mostra d’Oltremare per tre giorni, trasformandola in un vero e proprio paradiso per chi ama auto e moto. Dal 12 al 14 settembre, i padiglioni 1‑2‑3B si accendono con supercar, modelli d’epoca, veicoli elettrici e ibridi, concept futuristici e tantissime proposte da scoprire. Scordati la monotonia: tra esposizioni ad alto impatto visivo e tecnologia all’avanguardia, qui motori e passione si incontrano per emozionare. L’ingresso è fissato a circa 15 €, con riduzioni a 10 € per studenti e under 18, o un abbonamento per tutti e tre i giorni a 30 €. Mostradoltremare.it
- VEBO 2025: un’occasione da non perdere per chi lavora nel mondo del design e dei regali: la Mostra d’Oltremare si trasforma in un grande laboratorio creativo pensato per addetti ai lavori. Dal 26 al 29 settembre, i padiglioni 3B, 3, 4, 5 e 6 accoglieranno espositori specializzati in bomboniere, articoli per la casa, oggettistica regalo, design, packaging e tanto altro ancora – un mix perfetto tra tradizione e innovazione, ideato per ispirare nuove idee e crescere professionalmente. Vai al sito. L’ingresso è riservato a operatori del settore; una vetrina effervescente dove incontrare trend emergenti, costruire contatti e esplorare l’offerta del mercato
- GIOCHI DI ZUCCA 2025: un’esperienza autunnale davvero speciale per famiglie e bambini all’interno di un villaggio di zucche tra creatività, giochi e sapori. Dal 26 settembre al 2 novembre, un mix di animazione, laboratori per bambini e degustazioni invita i più piccoli – e non solo – a divertirsi con intagli, pittura, attività interattive e momenti gustosi immersi nella natura. Maggiori info. Il festival si svolge nella Pineta (Via Terracina 197, Napoli), con aperture distribuite così: Lunedì–venerdì: 10:00–13:00 e 16:00–20:00. Sabato, domenica e festivi: orario continuato 10:00–21:00.
Novembre
- CREATTIVA NAPOLI 2025: l’evento pensato per chi ama la creatività e il fai-da-te: alla Mostra d’Oltremare (padiglioni 5‑6 e area Laghetto Fasilides) in esposizione un universo di manualità, hobby e passione artigianale. Dal 7 al 9 novembre, la fiera sarà aperta con orario continuato: dalle 10:00 del mattino fino alle 18:00 serali, per tre giorni dedicati a corsi, dimostrazioni, laboratori e scoperta di mille modi di esprimere la propria creatività. fieracreattiva.it L’ingresso costa circa 12 €, un piccolo prezzo per immergersi in tecniche come scrapbooking, bijoux, ricamo, decoupage, patchwork e molto altro ancora. Perfetto sia per hobbyisti esperti sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’handmade.
- AESTETICA 2025: rivolto a chi opera nel settore bellezza e benessere, si svolge nei padiglioni 1‑2‑3‑3B della Mostra d’Oltremare in un palcoscenico professionale dedicato a estetica, acconciature e benessere. Maggiori info. Dall’8 al 10 novembre, i visitatori potranno esplorare novità di settore, tecnologie all’avanguardia e tendenze emergenti nel campo beauty. Il tutto con orario continuato: sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00, lunedì fino alle 16:30. L’evento, organizzato da Funtastic S.r.l.s., è una vetrina essenziale per professionisti, operatori e appassionati in cerca di ispirazione, contatti e aggiornamenti nel mondo dell’estetica.
- MISS EUROPE CONTINENTAL 2025: serata glamour internazionale a Napoli con la 12ª edizione Miss Europe arriva con la sua finale europea al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, con una serata all’insegna di stile, eleganza e diversità. La serata finale si terrà venerdì 14 novembre, dalle 20:30 alle 23:30, quando le bellezze di tutta Europa si sfideranno tra passerelle, abiti firmati e momenti di spettacolo per conquistare la corona. Sito ufficiale. Una manifestazione di richiamo internazionale che celebra la femminilità, l’inclusività e il talento, valorizzando culture diverse, in un contesto scenografico unico come quello partenopeo.
- FANTASIA BOOK PARTY: un’immersione nel mondo del fantastico per lettori e addetti ai lavori; il primo festival italiano interamente dedicato alla narrativa fantasy (e ai suoi sottogeneri), pensato non come manifestazione generalista, ma come celebrazione dei libri e degli autori della letteratura fantastica Sito ufficiale. Il festival si svolge a Napoli, nei giorni 15 e 16 novembre 2025, in prima serata caratterizzato da spazi espositivi, presentazioni, incontri con gli autori, laboratori tematici e momenti di networking. L’orario indicativo va dalle 10:00 (o 10:30) del mattino alle 18:00 (o 18:30) di sera Acquista biglietti.
- ITALIA IN…CANTO 2025: sul palco del Teatro Mediterraneo una serata che celebra i talenti canori over 50, tra emozioni, storie e grande musica dal vivo. L’appuntamento è mercoledì 26 novembre 2025. Mostra d’Oltremare. Nato come concorso canoro biennale promosso da 50&Più, il progetto porta a Napoli le sue finali: più giorni di prove e incontri in città, con la serata alla Mostra d’Oltremare come momento clou dell’edizione.
- FIERA DEL BARATTO E DELL’USATO 2025: un vero paradiso per chi ama scoprire oggetti sorprendenti, pieno di storie, pezzi retro, curiosità e piccoli tesori da ri-scoprire. Nelle giornate del 29 e 30 novembre, lo spazio fieristico ospita centinaia di espositori con proposte che spaziano da abbigliamento vintage, modernariato e oggettistica retrò, fino a collezionismo, fumetti, vinili, artigianato e molto altro, tutto in un’atmosfera rilassata e creativa Vai al sito web. L’ingresso costa 5 € (gratis per under 12 e over 70) e si accede comodamente da Piazzale Tecchio nei padiglioni 1‑2‑3‑3B.
Dicembre
- PIZZA DOC AWARDS 2025: tributo alla pizza napoletana doc alla Mostra d’Oltremare in una notte di stelle e sapori, dedicata a chi, ogni giorno, fa della pizza un’arte e una missione. Il 10 dicembre andranno in scena pizzaioli d’eccellenza, innovatori, comunicatori appassionati e volti noti del settore, premiati da una giuria di esperti e dal pubblico in sala. A ribadire che quello della pizza è un vero e proprio rito celebrativo in cui tradizione e talento si fondono sotto una cornice partenopea che parla al mondo.
- NANDO MARIANO IN CONCERTO: il live di Nando Mariano è un evento da non perdere per gli amanti della musica d’autore. Nando porta la sua voce al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare per una serata carica di emozione e racconto. Il 19 dicembre, dalle 20:30 alle 23:00, l’artista accenderà la platea con il suo stile autentico, in un clima intimo e avvolgente. I biglietti sono disponibili tramite il circuito ETES.
Consigli utili per i visitatori
Per rendere la vostra visita alla Mostra d’Oltremare un’esperienza memorabile e senza intoppi, ecco alcuni suggerimenti utili:
Pianificate gli ingressi: Controllate gli orari di apertura degli eventi e arrivate con un po’ di anticipo per evitare lunghe code, soprattutto durante le manifestazioni più popolari.
Abbigliamento comodo e acqua: Visitare la Mostra può essere un’avventura! L’area è vasta e vi aspetta una giornata piena di sorprese. Scarpe comode e tanta acqua sono un must!
Parcheggio facile: Non impazzite cercando un posto auto! Con ParkingMyCar potete prenotare il vostro parcheggio in anticipo in pochi e semplici click. Eccovi un elenco di comodi parcheggi vicino all’Arena Flegrea (cliccate qui) o a due passi dalla Mostra d’Oltremare.

Parcheggio per la Mostra d’Oltremare
Scarica ParkingMyCar, parcheggia e paga con lo smartphone.
Parcheggi a pochi passi dalla Mostra per i tuoi eventi all’insegna del relax.
Non dimenticate la macchina fotografica: Tra architetture mozzafiato, eventi unici e la splendida Fontana dell’Esedra, ci saranno tantissimi momenti da immortalare.
Con questi semplici accorgimenti, sarete pronti a godervi al massimo tutto ciò che la Mostra d’Oltremare ha da offrire. Buona visita!
Alla prossima avventura!