Programmazione teatri Milano: calendario spettacoli 2025 aggiornato

Milano, capitale della cultura e del divertimento, si prepara a offrire una stagione teatrale autunno – inverno 2025 ricca di emozioni e spettacoli imperdibili. Dai musical ai balletti, dalle commedie ai concerti, i teatri oggi a Milano rappresentano il cuore pulsante della scena artistica italiana. E per rendere l’esperienza ancora più comoda, ParkingMyCar ti permette di confrontare i prezzi dei parcheggi in città e di prenotare in anticipo il tuo posto auto, garantendoti una serata senza stress. Scopri la programmazione completa e i consigli su dove parcheggiare vicino ai teatri più iconici milanesi.

Programmazione Teatri Milano 2025

Teatro Arcimboldi programma

Il Teatro Arcimboldi, con la sua architettura moderna e la capienza straordinaria, continua a essere un punto di riferimento per gli eventi teatrali a Milano. Scopriamo insieme la programmazione teatrale 2025 per la stagione autunnale.

  • Suzhou Ballet20 settembre – L’unica compagnia professionale di balletto del Jiangsu, presenta un gala che unisce tradizione e innovazione esplorando l’amore in tutte le sue forme.
  • Pink Floyd Legend – The Wall22 settembre – La più acclamata band tributo floydiana in Italia porta in scena uno spettacolo fatto di musica, teatro e immagini.
  • Din Don Down23, 24, 30 settembre, 10 novembre – Paolo Ruffini e la Compagnia Mayor von Frinzius propongono uno spettacolo ironico e poetico con un linguaggio teatrale rivoluzionario.
  • Alessandro Cattelan – Benvenuto nell’AI25, 26, 27 settembre – Uno spettacolo ironico e brillante che tra musica e riflessioni racconta le assurdità di un presente dominato dall’intelligenza artificiale.
  • Morricone Film History 202528 settembre – Orchestra con oltre 100 coristi e contenuti video per celebrare il Maestro, dalle colonne sonore con Sergio Leone ai successi hollywoodiani che lo hanno reso icona mondiale.
  • Hablando Huevadas29 settembre – Il duo comico peruviano composto da Jorge Luna e Ricardo Mendoza, porta il suo umorismo irriverente sul palco del TAM.
  • Giorgio Paneriello – E se domani…4, 5, 7 ottobre – Uno show esilarante e surreale che, tra nuovi personaggi, musica e tecnologia, trasforma il palco in una macchina del tempo per raccontare il futuro dell’umanità.
  • Holly Johnson6 ottobre – L’artista britannico torna in tour con i successi dei Frankie Goes to Hollywood, da Relax a The Power of Love, per un imperdibile revival della musica pop anni ’80.
  • Massimo Ranieri10 ottobre – Uno show unico che unisce canzoni indimenticabili, nuovi brani, recitazione e racconti inediti.
  • Nicolò Fabi11, 12 ottobre – Un viaggio intimo e coinvolgente tra i brani del nuovo album e i classici del suo repertorio.
  • Live in The Lobbydal 12 ottobre al 23 novembre – Il foyer del Teatro Arcimboldi ospita cinque mattine musicali con l’Orchestra Filarmonica Italiana dopo il successo delle passate stagioni.
  • Rkomi17 ottobre, 11 novembre – Concerto dedicato a Decrescendo, l’album più personale della sua carriera, che fonde rap, cantautorato, indie pop ed elettronica in uno show unico.
  • Auroro Borealo legge Brutti Libri18 ottobre – Uno show interattivo e ironico, dove il pubblico contribuisce a creare un esilarante archivio collettivo del “diversamente bello”.
  • La Fille Mal Gardée19 ottobre – La commedia brillante più antica del repertorio, tra ironia, poesia e coreografie spettacolari che rendono l’amore ostacolato una festa di leggerezza ed eleganza.
  • Diana Krall20 ottobre – Icona del jazz con 2 GRAMMY®, 10 Juno Awards e album da record, unisce virtuosismo e raffinatezza in uno stile unico che l’ha resa una delle artiste più celebrate al mondo.
  • ABBA Symphonic – Real Tribute Show21 ottobre – I più grandi successi della leggendaria band svedese, da Waterloo a Dancing Queen, in un emozionante viaggio sinfonico tra melodie immortali e arrangiamenti orchestrali spettacolari.
  • Serena Brancale25 ottobre – La voce di punta del nu-soul/jazz italiano, torna sui palchi internazionali con uno show che unisce soul, R&B, jazz e sperimentazione, dopo il successo a Sanremo e numerosi sold out.
  • Frida Opera Musical30, 31 ottobre, 1, 2 novembre – Drusilla Foer con la collaborazione con i musei di Città del Messico, porta in scena la vita e l’arte di Frida Kahlo in uno spettacolo che fonde teatro musicale e potenza visiva.
  • Edoardo Ferrario – Performante5 novembre – Uno spettacolo di stand up comedy irriverente e senza filtri, tra attualità, social, AI, crisi climatica e le contraddizioni della vita quotidiana.
  • Carmen Consoli6 novembre – Un live che affonda le sue radici nel rock, nel blues e nel cantautorato.
  • Gio Evan – L’affine del mondo9 novembre – Poesia, musica, comicità e riflessioni sull’armonia umana, per uno degli artisti più originali e amati della scena italiana.
  • ShabloStreet Jazz Tour 2025 – Un viaggio tra jazz e musica black contemporanea con band, ospiti speciali.
  • Bolle & Friends14, 15, 16 novembre – Un evento unico che porta sul palco l’eccellenza della danza internazionale.
  • La Vedova allegra17 novembre – Un nuovo allestimento raffinato e divertente, tra scenografie eleganti, orchestra dal vivo e la magia senza tempo dell’operetta più celebre al mondo.

Il sito ufficiale offre tutti i dettagli e gli aggiornamenti necessari https://www.teatroarcimboldi.it/

Scegli e prenota con ParkingMyCar per garantirti una serata rilassante e senza pensieri.

Teatro Manzoni programma

programmazione teatri milano: pubblico che applaude

Il Teatro Manzoni, cuore pulsante della scena culturale milanese, si distingue da sempre per la sua programmazione ricca e variegata, capace di unire grandi nomi del panorama artistico italiano a produzioni innovative e spettacoli per tutta la famiglia. Anche nell’autunno e inverno 2025, il Manzoni si prepara a emozionare il suo pubblico con una stagione che spazia tra commedie, monologhi, concerti e appuntamenti imperdibili dedicati ai più piccoli.

  • Che rimanga tra noi – Giovanni Cacioppo18 settembre
  • Buon Compleanno Mimì con la partecipazione straordinaria di Anna Tatangelo, Arisa, BigMama, Ermal Meta e altri artisti. Ospiti: Leda Bertè, Olivia Bertè, Manuela Savini Bertè. Presenta: Luisa Corna 20 settembre
  • Grazie per la domanda Pierluca Mariti3, 4, 5 ottobre
  • Avvenne a Napoli con Eduardo De Crescenzo (canto) e Julian Oliver Mazzariello (fisarmonica)7 ottobre
  • Il Babysitter di Paolo Ruffini e Andrea Delfino. Con Isabel Aversa, Leonardo Zambelli, Nicholas Ori9, 10, 11 ottobre
  • Pimpa. Il Musical a pois – spettacolo per famiglie12 ottobre
  • Fata Morgana – Gianfranco Jannuzzodal 14 al 26 ottobre
  • La favola del Re Leonespettacolo per famiglie 18 ottobre
  • Tu chiamale se vuoi… – Daniela Lucangeli 20 ottobre
  • Strappo alla regola – Maria Amelia Montidal 28 ottobre al 9 novembre
  • La Famiglia Transylvania di Pietro Clementi1° novembre
  • In viaggio con gli Inti Illimani con Jorge e Marcelo Coulon, Giulio Wilson, Federico Bonadonna10 novembre
  • Il vedovo di Massimo Ghini. Con Galatea Ranzidall’11 al 23 novembre
  • Peter Panspettacolo per famiglie 15 novembre
  • Un ultimo Giro di Maria Pilar Pèrez Aspa. 16 novembre, 14 dicembre, 1 e 22 marzo 2026
  • Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera con Guendalina Middei @Professor X 17 novembre
  • Perfetti sconosciuti di Paolo Genovesedal 26 novembre al 4 dicembre
  • Out Of Office di Giorgia Fumodal 5 al 7 dicembre
  • I Tre Porcellinispettacolo per famiglie6 dicembre
  • Incantesimi d’abissi con Selene Calloni Williams8 dicembre
  • Scandalo Anna Valle, Gianmarco Saurino. Con Orsetta De Rossi, Angelo Tanzi, Matilde Pacella dal 9 al 21 dicembre
  • Racconto di Natalespettacolo per famiglie13 dicembre
  • Ogni promessa è debito di Vincenzo Salemmedal 23 al 31 dicembre

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito ufficiale del Teatro Manzoni.

Confronta prezzi, scegli e prenota in anticipo il posto auto più conveniente.

Teatro Dal Verme programma

Con la sua acustica impeccabile e un’atmosfera unica, il Teatro Dal Verme di Milano ospita concerti, eventi culturali e performance di altissimo livello. La stagione teatrale Milano 2025 si apre con un cartellone autunno – inverno emozionante, che spazia dalla musica sinfonica ai tributi ai grandi compositori, passando per concerti dal vivo di artisti contemporanei e spettacoli per tutta la famiglia.

  • PIAF The Show con Nathalie Lermitte 18 novembreLo spettacolo musicale che che celebra la leggendaria Édith Piaf nel 110°anniversario dalla sua nascita. Uno show che ha conquistato il pubblico di oltre 50 Paesi.
  • Noemi21 novembre – Tour 2025 nei teatri italiani. Al centro, il settimo album in studio dell’artista: Nostalgia.
  • Negrita 24 novembreconcerto per presentare il nuovo album di inediti: Canzoni per gli anni spietati.
  • Ludovico Einaudi dal 27 novembre al 14 dicembre – performance attorno al diciasettesimo e nuovo album del pianista compositore: The Summer Portraits.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito ufficiale del Teatro Dal Verme.

Prenota in anticipo il tuo posto auto vicino a teatro. Non rischiare di arrivare in ritardo allo spettacolo!

Teatro Carcano programma

programmazione teatri milano: ballerino

Il Teatro Carcano, storico palcoscenico milanese, continua a essere un faro di cultura e innovazione nel panorama teatrale italiano. La stagione autunnale 2025 propone una serie di spettacoli che spaziano dai classici rivisitati a produzioni contemporanee, offrendo al pubblico esperienze artistiche di grande intensità ed emozione.

  • Le nozze di Figaro20, 21 settembre – Opera in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte.
  • Gli amori difficili di Italo Calvino – Reading22 settembre – Reading con Isabella Ragonese e Rodrigo d’Erasmo.
  • Illumina Showdal 26 settembre al 17 dicembre – Con Luca Dodaro. Uno spettacolo comico improvvisato con ospiti, domande e commenti dal pubblico.
  • Bouquet of Madness. Bello senza Asterisco Tour 27 settembre – Podcast true crime italiano.
  • La Notte dell’Okapi 28 settembre Una serata tra racconto, musica e ispirazione per celebrare i primi 10 anni dell’associazione Okapia.
  • Il (vero) problema di questo Paese29 settembre – Con Makkox (Marco Dambrosio) e Valerio Aprea. Piccoli racconti surreali, tra approfondimenti e comicità.

Maggiori dettagli e novità sono disponibili sul sito ufficiale del Teatro Carcano.

Evita traffico e ritardi, prenota il tuo posto auto con ParkingMyCar.

Teatro Nazionale programma

Il Teatro Nazionale di Milano, rinomato per la sua dedizione al mondo del musical e dello spettacolo dal vivo, continua a offrire una programmazione di altissimo livello, capace di entusiasmare e coinvolgere spettatori di tutte le età.

  • Flashdance Il Musicaldal 9 ottobre al 3 gennaio 2026 – Spettacolo basato sull’omonimo film: una storia di sogni, coraggio e libertà che ha conquistato il cuore di intere generazioni. Diretto da Mauro Simone.
  • Flashdance il Musical Backstage Experiencedal 9 ottobre al 3 gennaio 2026 – il dietro le quinte di uno dei musical più amati di tutti i tempi.
  • ABRACADABRA! La persuasione come non te l’ha mai spiegata nessuno4 novembre – Monologo di Paolo Borzacchiello, esperto di interazioni umane e intelligenza linguistica.
  • La Regina delle Nevi dal 22 novembre al 30 dicembre – Musical per bambini ispirato alla celebre storia de “La Regina delle Nevi” di Hans Christian Andersen.
  • Angelo Branduardi – il Cantico1 dicembre – In occasione degli 800 anni dalla stesura del “Cantico delle Creature”, prende vita il tour di Angelo Branduardi: “Il Cantico”.
  • Fabio Concato – Nuovo Spettacolo2 dicembre – Tour di concerti live di uno dei più grandi nomi della musica d’autore.
  • Yoko Shimomura – Echoes of Lights 8 dicembre – Per la prima volta in Italia, la celebre compositrice autrice delle colonne sonore di saghe leggendarie, come Kingdom Hearts e Final Fantasy. Affiancata dal pianista tedesco Benyamin Nuss.
  • Florida Inspirational Singers – A Christmas Gospel Explosion 15 dicembre – Performance di ensemble con i migliori solisti gospel della Florida Centrale. Diretto da Nicole Taylor.

Per aggiornamenti e biglietti consigliamo di visitare il sito Teatro Nazionale.

Prenota il tuo posto con ParkingMyCar e goditi lo spettacolo!

Teatro alla Scala programma

Il Teatro alla Scala di Milano è un simbolo indiscusso dell’eccellenza operistica e musicale a livello internazionale. Custode di una tradizione secolare ma anche foriero di innovazione, incanta il pubblico con una programmazione artistica di straordinaria qualità che spazia dall’opera al balletto, fino alla musica classica. Scopriamo gli appuntamenti in programma:

  • Trittico Lander | Kylián | Béjart 22, 24, 25, 26, 28, 30 settembre e 2, 3 ottobre – balletto
Assisti ai tuoi spettacoli preferiti, con la comodità di un posto auto riservato.

Stagione teatrale Milano 2025: parcheggia senza pensieri, goditi lo spettacolo!

Milano è sempre in fermento e la stagione teatrale dell’autunno – inverno 2025 non fa che aggiungere al suo splendore una serie di spettacoli imperdibili. Dai grandi musical alle performance teatrali più intime, c’è sempre qualcosa che saprà emozionarti. Ma, come ogni amante del teatro sa, trovare parcheggio in città può essere un vero e proprio dramma… Ma non temere!

Con ParkingMyCar, il parcheggio non è più un problema. Grazie alla possibilità di confrontare i prezzi e prenotare online, avrai la certezza di trovare un posto comodo e conveniente, tutto a portata di click.

In fondo, lo spettacolo non finisce quando si spengono le luci: può continuare nella tua tranquillità anche dopo l’ultima battuta, mentre torni al tuo parcheggio prenotato.