Jazz Milano:

Milano si prepara a vivere un intenso periodo musicale grazie alla decima edizione di Jazzmi, l’attesissima rassegna di eventi che ogni anno trasforma la città in un palcoscenico dedicato alla musica jazz e alle sue contaminazioni.
Jazzmi, organizzata da JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, è una manifestazione pulsante e dinamica che coinvolge numerosi punti della città, dal centro storico ai quartieri più creativi: una rete di location, che include il famoso locale Blue Note Milano, accoglierà concerti e incontri imperdibili per tutti gli appassionati del genere.
In questo articolo ti guideremo attraverso date, programma e parcheggi vicino alle location per vivere al meglio l’esperienza del festival. Non resta che immergersi nel ritmo speziato di Jazzmi 2025. Iniziamo!
Jazzmi 2025: date e programma
Jazzmi si svolgerà dal 23 ottobre al 9 novembre 2025 con eventi diffusi in tutta Milano. Il programma, pensato per garantire una proposta musicale variegata, è rivolto sia ai puristi che agli amanti della sperimentazione, e prevederà:
- Concerti nei principali jazz club / jazz bar / locali e teatri, incluso il Teatro Arcimboldi e il Teatro della Triennale Milano
- Performance live in locali, centri culturali e al Conservatorio di Milano
- Film, mostre, eventi speciali e altro ancora.
Scopri il calendario completo sul sito ufficiale: JAZZMI.
Tra i nomi del panorama mondiale più attesi non mancheranno: Diana Krall, Chris Thile, Richard Bona, Mike Stern Band, Dave Holland Trio feat. Jaleel Shaw and Nasheet Waits, Kokoroko, Flying Lotus, Anouar Brahem, David Murray Quartet, Paolo Fresu con Richard Galliano & Jan Lundgren, Avishai Cohen Trio, Sydney Ellis e moltissimi altri.
Biglietti e modalità di acquisto
I ticket per i singoli eventi di Jazzmi 2025 sono acquistabili presso i rivenditori online, come Ticketmaster e Ticketone. Per informazioni sui biglietti è possibile contattare direttamente l’organizzazione dell’evento, inviando una mail a info@jazzmi.it.
Come arrivare a Jazzmi 2025 e dove parcheggiare
Milano è una città perfettamente collegata e le opzioni per spostarsi sono davvero tante. Anche parcheggiare può diventare facile, grazie ai parcheggi di interscambio e ai comodi garage in centro città. Ecco come muoversi:
- Trasporto pubblico: le principali location del festival sono raggiungibili comodamente in autobus, tram o metropolitana (scopri i parcheggi vicino alla metro di Milano).
- Treno: se arrivi a Milano in treno puoi scendere alle stazioni di Milano Porta Garibaldi o a Milano Centrale e da lì muoverti a piedi o con i mezzi pubblici.
- Auto: è possibile parcheggiare vicino a teatri e club. Per evitare giri, ti consigliamo di riservare in anticipo il tuo posto auto.
Parcheggi consigliati vicino a…
- BLUE NOTE – Se desideri assistere a uno spettacolo nel suggestivo club in stile newyorkese puoi parcheggiare, ad esempio, presso The Big Parking. È comodo, economico e aperto h24.
- TRIENNALE MILANO – Per gli eventi alla Triennale Milano, puoi optare per Sempione Parking: situato a ridosso di Corso Sempione, consente di lasciare l’auto al coperto ed entrare / uscire durante la sosta.
- CONSERVATORIO MILANO – Anche il Conservatorio di Milano ospiterà concerti e incontri. Puoi parcheggiare a pochi passi da lì presso Muoviamo Venezia o Autosilo San Fedele, situati entrambi in ZTL.
- SANTERIA TOSCANA 31 – Se la tua serata è programmata e non vedi l’ora di ascoltare buona musica con un drink e la forchetta in mano, puoi prenotare il tuo parcheggio a due passi presso San Gottardo Parking h24 e altre strutture nelle vicinanze.
- TEATRO DAL VERME – Anche il Teatro dal Verme è servitissimo da strutture di parking con posti auto coperti e custoditi e servizi su misura delle tue esigenze. Fai la tua ricerca qui: Parcheggi per Teatro dal Verme.
E per tutte le altre location? Clicca qui:

Prenota la tua sosta a Milano con ParkingMyCar
Scarica l’app, parcheggia e paga con lo smartphone.
Prenota in anticipo, goditi la musica jazz a Milano
It’s Jazz time, Milano!
Jazzmi 2025 è uno degli appuntamenti più importanti del panorama jazz italiano e internazionale. Un’occasione imperdibile per chi desidera ascoltare dal vivo grandi nomi o scoprire nuovi artisti e sonorità. Segui l’evento sui canali social (Instagram: Jazzmimilano) e prenota in anticipo un posto auto per goderti i tuoi concerti preferiti senza il pensiero del parcheggio; puoi farlo in un clic dall’app ParkingMyCar.
Ti potrebbe interessare anche: Calendario concerti Italia 2025 – 2026