Traghetto Trieste: collegamenti estate 2025 e dove parcheggiare

Dal 26 giugno al 1° settembre 2025 torna l’atteso servizio di collegamento marittimo dal capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia verso le principali località costiere di Slovenia e Croazia: un modo facile e veloce per raggiungere alcune tra le più belle destinazioni dell’Adriatico. Scopri le tratte disponibili e dove parcheggiare vicino al porto di Trieste.

Traghetti da Trieste per Croazia e Slovenia

Trieste offre numerosi collegamenti via traghetto o aliscafo verso incantevoli località marittime. Le tratte più popolari sono quelle verso Croazia e Slovenia, ideali per chi desidera lasciare l’auto in zona porto o stazione e partire. Una soluzione pratica ed economica, perfetta per una o più giornate di relax durante la stagione balneare.

Orari aliscafo Trieste  

L’aliscafo per Slovenia e Croazia è operativo tutti i giorni, eccetto il martedì, secondo il seguente calendario settimanale: 

Tratta Trieste – Rovigno – Lussinpiccolo 

Lunedì e 15 agosto 

> Andata: ore 08:30 

> Ritorno: ore 18:45 

Tratta Trieste – Parenzo – Pirano – Trieste 

Mercoledì 

> Andata: ore 08:30 o 17:30 

> Ritorno: ore 11:50 o 20:50 

Tratta Trieste – Pirano – Rovigno – Trieste 

Giovedì 

> Andata: ore 08:00 o 16:50 

> Ritorno: ore 11:55 o 20:55

Tratta Trieste – Rovigno – Lussinpiccolo 

Venerdì 

> Andata: ore 08:30 

> Ritorno: ore 20:30 

Tratta Trieste – Pirano – Parenzo – Rovigno 

Sabato e domenica 

> Andata: ore 08:30 

> Ritorno: ore 20:20

Per informazioni aggiornate su tratte e orari, consulta il sito della compagnia di navigazione: Liberty Lines

Biglietti e imbarco  

L’imbarco si effettua dal Molo IV pressola Nuova stazione Marittima di Trieste, a pochi minuti dal centro e dalla stazione ferroviaria. I ticket per il traghetto possono essere acquistati online sul sito della compagnia di navigazione, oppure direttamente in loco il giorno stabilito; in questo caso è necessario presentarsi in biglietteria 45 minuti prima della partenza.

Tariffe traghetto Trieste

Vista di Trieste dall'alto - partenze Traghetto Trieste

Le tariffe per l’aliscafo da Trieste variano a seconda della destinazione e partono da 9,50€ per la tratta Trieste Pirano, fino a 35,50€ a persona a tratta per il collegamento Trieste Lussinpiccolo.  

Sono previste riduzioni per ragazzi tra i 7 e i 15 anni, giovani tra i 16 e i 26 anni, over 65, disabili, famiglie e gruppi a partire da 11 persone. I bambini nella fascia d’età 0 – 6 viaggiano gratis (è prevista l’applicazione della tassa portuale sulla tratta per Lussinpiccolo).

Regole a bordo: bagagli e animali   

Ogni passeggero può introdurre gratis a bordo due bagagli a mano (verifica le dimensioni sul sito di Liberty Lines) e un animale domestico di piccola taglia, ovvero fino a 8kg. Per il trasporto di ulteriori animali domestici sarà necessario corrispondere 6,50€ ciascuno. I piccoli animali domestici dovranno essere custoditi in appositi trasportini, mentre i cani di taglia media o grande dovranno essere muniti di museruola e guinzaglio.

Trasporto veicoli 

È possibile trasportare a bordo una bicicletta per passeggero, previa verifica disponibilità e pagamento del relativo supplemento. Non è previsto il trasporto di altri veicoli. 

Al mare in giornata? Prendi il Delfino Verde Trieste

Il servizio Delfino Verde collega Trieste e i suoi dintorni con comodi tragitti in motonave

  • Muggia

Puoi raggiungere tutto l’anno la località marinara di Muggia, sospesa tra Italia e Istria. La raggiungi in circa 30 minuti con frequenti partenze daMolo Bersaglieri.

  • Barcola – Grignano – Sistiana 

Il Delfino Verde collega anche Trieste ai luoghi di balneazione limitrofi: abbronzati sugli scogli e fai un tuffo rinfrescante senza spostare l’auto dal centro. Il servizio è attivo dal 1° maggio all’11 ottobre 2025.

  • Miramare 

Hai mai ammirato il Castello di Miramare e il suo parco affacciato sul mare? Se vuoi trascorrere una giornata a stretto contatto con storia e natura rigogliosa, dal 1° giugno al 14 settembre 2025 puoi raggiungere Miramare dal mare… con il Delfino Verde.

  • Monfalcone 

Sempre a bordo del Delfino Verde puoi navigare verso la città portuale di Monfalcone, sede del famoso cantiere navale. Si consiglia una visita al MuCa – museo della cantieristica. Il collegamento è attivo dal 7 giugno al 6 agosto 2025

Per informazioni aggiornate su tratte, tariffe e orarie visita il sito ufficiale: Delfino Verde

Dove parcheggiare per prendere i traghetti a Trieste? 

Stai per partire per la tua prossima avventura in traghetto o aliscafo? Scegli la soluzione di parcheggio più comoda per te: 

  • Parcheggi con navetta gratuita A/R 

Parcheggia in una delle strutture disponibili sul nostro sito o app e raggiungi l’imbarco senza stress grazie al servizio di transfermesso a disposizione dal parcheggio.  

In alternativa, lascia la tua auto in sosta in una struttura di parking nei pressi della stazione di Trieste Centrale e raggiungi il porto a piedi in pochi minuti a piedi.

qrcode ParkingMyCar App

Prenota il tuo parcheggio al porto di Trieste

Scarica ParkingMyCar, parcheggia e paga con lo smartphone.

Puoi modificare la durata della sosta in ogni momento.

PARCHEGGI PORTO TRIESTE

Prenotare in anticipo con ParkingMyCar offre numerosi vantaggi:

  • Posto auto garantito (coperto o scoperto) 
  • Niente giri né code: arrivi puntuale all’imbarco! 
  • Opzioni disponibili: lavaggio auto, servizio “Porta con te le chiavi” 
  • Modifica o cancellazione gratuita fino a 24h prima dell’inizio della sosta